FIVE Wayel W1 e W2, e-Scooter elettrizzanti

Entrambi sono dotati di motori Bosch capaci di dare il giusto bilanciamento tra performance e utilizzo di energia. Già disponibili presso i rivenditori autorizzati anche con possibilità di incentivi

28 apr 2021

Quando si pronuncia il nome FIVE (Fabbrica Italiana Veicoli Elettrici) si pensa quasi subito alle numerose eBike che l’Azienda bolognese produce ogni anno, essendo soprattutto uno dei principali produttori di questo tipo di due ruote a pedali. Eppure, insieme al marchio Wayel, FIVE ha dato vita anche a due scooter elettrici da città per nulla scontati: il W1 e il W2, soluzioni che fanno dell’autonomia un vero must.

Doppia batteria, doppia autonomia

Infatti, il pezzo forte dei due e-Scooter Wayel è proprio la batteria. W1 e W2 possono ospitarne una seconda (opzionale) che, inserita all’interno del vano sottosella, offre l’opportunità agli utenti di raddoppiare l’autonomia dei due scooter elettrici e passare da 50 km a 100 km di percorrenza con una sola ricarica. Una soluzione non da poco se si pensa che l’autonomia dei mezzi elettrici è sempre messa in discussione e risulta, molte volte, il primo insormontabile ostacolo per chi si avvicina per la prima volta a questo tipo di soluzione.

Motore Bosch

In quanto a dotazioni tecniche e accessori, sotto la scocca snella del W1 e quella elegante del W2, trovano spazio un motore Bosch brushless direct drive integrato nella ruota posteriore, che sviluppa una potenza di 1.500 watt per W1 e 2.000 watt per W2, un display LCD, freni a disco anteriori e posteriori, sella in ecopelle e presa USB dedicata allo smartphone; ormai accessorio indispensabile per ognuno di noi.

Prezzi ed ecoincentivi

Entrambi omologati per il trasporto di due persone, i due e-scooter targati Wayel sono già disponibili all’acquisto. Il W1 parte da 2.150 Euro. Disponibile una batteria aggiuntiva opzionale (729 euro) ed Charger aggiuntivo (anche esso opzionale a 149 euro).

Per il modello W2 si parte da 2.550 euro anche qui disponibile una batteria aggiuntiva opzionale (989 euro) ed Charger aggiuntivo (anche esso opzionale a 149 euro).
Per entrambi in optional anche parabrezza, piastra bauletto e bauletto dedicati.

Ecobonus 2021, arrivano altri soldi per acquistare moto a zero emissioni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Top 5 Eco: le notizie più importanti di settembre | InMoto E

Dall'aggiornamento della situazione del mercato fino alla proposta di Ola Electric, un concept indiano futuristico: ecco le principali novità dall'universo delle due ruote di questo mese

Moto elettriche senza emozioni? Yamaha brevetta un motore "finto" con vibrazioni e rombo

Non genera una combustione e non emette gas di scarico, ma rende l'esperienza di guida simile a quella tradizionale