Serial 1, la prima ebike targata Harley-Davidson

La Casa di Milwaukee annuncia il suo ingresso nel mondo delle bici elettriche, creando il marchio Serial 1 Cycle Company. Un progetto interamente ispirato al primo modello Harley del 1903

Serial 1, la prima ebike targata Harley-Davidson

28 ott 2020

Se ne era sentito parlare molto spesso in questi ultimi due anni e adesso, finalmente, Harley-Davidson ha presentato la sua prima ebike, Serial 1 Cycle Company. Vista la storia del Marchio e l’impatto che le sue creazioni hanno avuto sul mondo delle due ruote, viene da pensare che anche la Serial 1 abbia qualcosa di speciale.

Harley Davidson, la Pan America pronta a debuttare

Dolce ritorno al passato

Ovviamente, già ad un primo sguardo, si capisce come l’intento della Casa di Milwaukee sia stato quello di rievocare nelle menti degli appassionati tutta la nostalgia per le prime creazioni Harley-Davidson. Questo dolce ritorno al passato, infatti, appare evidente nelle linee, ma anche nel nome: Serial 1. Un richiamo neanche troppo camuffato alla “Serial Number One”, la prima Harley costruita nel lontano 1903. “Ispirati dalla visione imprenditoriale dei fondatori di Harley-Davidson, speriamo di cambiare ancora una volta il modo in cui le persone si muovono nel loro mondo” afferma Aaron Frank, Brand Director di Serial 1 Cycle Company.

Stile retro con sguardo al futuro

L’idea, nata all’interno del centro sviluppo Harley-Davidson, ha preso vita con l’obiettivo di voler creare qualcosa di veramente innovativo, ma che riuscisse allo stesso tempo a guardare al passato. Nasce, così, la nuova Serial 1: combinando insieme la libertà e la semplicità di una bicicletta con l’energia e la forza della potenza elettrica. Il tutto, con l’unico scopo di sviluppare e creare una ebike degna del nome Harley-Davidson. Le linee retrò, il telaio nero lucido, gli pneumatici bianchi e la sella in cuoio fanno il resto.

Specifiche tecniche

Ancora si sa poco sulla nuova creazione elettrica della Casa statunitense (si tratta di un prototipo), ma da quello che si è potuto notare, osservando le prime immagini, c’è la presenza di un motore elettrico in corrispondenza dei pedali, un sistema di trasmissione a cinghia (molto simile a quello adottato sulla LiveWire), fari e fanali integrati nel telaio, mozzi con perno passante e quelli che sembrano a tutti gli effetti dei freni a disco idraulici a doppio pistoncino. Nonostante le poche indiscrezioni, però, basterà attendere marzo 2021 per assistere al debutto della nuova Serial 1 e scoprire tutte le sue caratteristiche.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Yamaha Motoroid:Λ, uno sguardo rivolto al futuro

Il prototipo che debutterà al Japan Mobility Show 2025 è la terza generazione di un progetto nato per esplorare nuove possibilità nelle relazioni uomo-macchina

Zero Motorcycles sposta la sede principale dagli USA all'Europa

Con un investimento di 50 milioni di dollari, l'azienda californiana si avvicina al mercato dove cresce di più, quello olandese