Bonus mobilità, i suggerimenti di ANCMA per il 3 novembre

L’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori stila una sorta di vademecum per i cittadini che devono affrontare la procedura online e richiedere il rimborso

Bonus mobilità, i suggerimenti di ANCMA per il 3 novembre

14 ott 2020

Dopo numerosi rinvii, seguiti da altrettante polemiche, il bonus mobilità sembra una meta raggiungibile per tutti coloro che in questi mesi hanno acquistato bici, e-bike e monopattini spinti dallo sconto che sembrava garantito. La telenovela, finalmente, è arrivata a una fine e il 3 novembre sarà possibile richiedere il bonus mobilità per i mezzi sopra citati. Ma vista la difficoltà con cui si è arrivati a questa data fatidica, ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) ha deciso di stilare una sorta di vademecum, ovvero delle raccomandazioni, per affrontare la procedura online.

Nomades e Montagel, le e-bike targate Pirelli

Iter diviso in due fasi

Sono due le fasi che compongono l’iter predisposto per i cittadini. La prima fase riguarda il rimborso delle spese fatte dal 4 maggio al 3 novembre 2020 (fino al 60% e a un massimo di 500 euro). La seconda, invece, è rivolta a coloro che non hanno ancora effettuato acquisti: per questi cittadini è previsto un vero e proprio buono di spesa digitale scaricabile direttamente dall'applicazione web del Ministero dell’Ambiente.

Fare attenzione

I consigli di ANCMA interessano soprattutto la prima fase. A fare fede, infatti, è la data di inserimento della richiesta e non quella del documento di acquisto. Seguono poi tre suggerimenti fondamentali. Il primo: i cittadini devono ricordarsi di attivare prima del 3 novembre, se non ne sono già in possesso, un'identità SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Il secondo: devono scannerizzare il documento di acquisto intestato a proprio nome (fattura o scontrino parlante, gli unici documenti validi per l’operazione) e farne un documento in formato pdf. Il terzo, infine, raccomanda di avere pronte le proprie coordinate bancarie per ricevere il rimborso.

E per tutti quelli che richiederanno il buono di spesa digitale da utilizzare dopo il 3 novembre? Anche in questo caso è necessaria l'identità SPID. Da ricordare, poi, che la durata del buono (per spese effettuate entro 31 dicembre 2020) è di 30 giorni.

Ducati e-Scrambler, presentata la nuova colorazione “Matte Grey”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda WN7: prezzo e autonomia della prima elettrica in arrivo a febbraio 2026

Il debutto è previsto a Eicma 2025 e ci sarà anche una versione guidabile con patente A1

Foto spia Royal Enfield Himalayan elettrica. Eccola su strada!

È diversa dalla moto che conosciamo bene, ma è inconfondibilmente Himalayan. La vedremo presto anche sulle nostre strade?