Qual è la Vespa che costa di meno?

Vediamo nel ricco listino del modello che nasce alla fine degli anni Sessanta il prezzo più conveniente

Qual è la Vespa che costa di meno?

15 feb 2024

Vespa rappresenta l'Italia in tutto il mondo da diversi decenni. È un'icona, oltre che uno stile di vita, ed è stata protagonista anche di diverse produzioni cinematografiche. Chi non vorrebbe possederne una? Non sempre, però, lo scooter ha prezzi accessibili, spesso dipende dalla sua identità, se è una special ad esempio, oppure se è vintage. Eppure ci sarà una Vespa che sia la più economica di tutte: la risposta è sì, la Primavera.

Il prezzo di Vespa Primavera

Vespa Primavera nasce alla fine degli anni Sessanta, per poi venire recentemente modernizzata con modifiche e miglioramenti che si possono constatare in particolare nelle linee, più fresche e leggere, ma anche con una nuova tecnologia che sposa i tempi cambiati. È disponibile nelle colorazioni Blu Energico, Bianco Innocente, Grigio Delicato Glossy, Verde Amabile e Nero convinto, e in tre cilindrate, 50 cc, 125 cc, 150 cc.

Vespa Primavera 50 cc quattro tempi adotta l’innovativo motore i-get dotato di sensore barometrico integrato che monitora la carburazione adattandola alle condizioni di guida. Passando alla 125 cc, si aggiungono i cerchi ruota da 12” che consentono una buona tenuta su tutti i fondi e in tutte le condizioni di percorrenza. Infine, la Vespa Primavera equipaggiata con un motore 150 cc vanta tutte le cui componenti meccaniche ed elettroniche progettate per ridurre al massimo l’inquinamento acustico (grazie all’emissione di un timbro più morbido e piacevole), ottimizzare i consumi e garantire buone performance.Tutte e tre le versioni sono le più accessibili di Vespa. Scopriamo i prezzi:

  • Vespa Primavera 50: 3.999 euro;
  • Vespa Primavera 125: 4.999 euro;
  • Vespa Primavera 150: 5.099 euro.

LA PIAGGIO IN MOBILITÀ: 110 LAVORATORI REINTEGRATI CON I PENSIONAMENTI MA...

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Acquisto auto Plug-in Hybrid: a chi conviene davvero?

Questi veicoli sono soluzioni più versatili e apprezzati sul mercato, non solo perché permettono di viaggiare a basse emissioni per tratti brevi e affrontare comunque viaggi più lunghi grazie alla presenza di un motore a benzina

Quale moto acquistare? Come può aiutarci ChatGPT nella scelta

Possiamo farci suggerire dall'Intelligenza Artificiale qual è la nostra moto preferita? Ecco la mia personale esperienza