MotoGP 23, le novità del videogioco del Motomondiale

Tante novità nel nuovo capitolo della saga videoludica, uscito sul mercato per PC e console

MotoGP 23, le novità del videogioco del Motomondiale

Pubblicato il 9 giugno 2023, 16:42

Gamers e appassionati di motociclismo, il grande giorno è arrivato. L'8 giugno 2023 infatti è ufficialmente uscito sul mercato MotoGP 23, videogioco ufficiale del Motomondiale, realizzato da Milestone e Dorna. Il gioco, che include tutti i piloti e i circuiti dell'ultima stagione per le categorie MotoGP, Moto2, Moto3 e MotoE, è disponibile per PC e per le console PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S e Nintendo Switch.

BREMBO E VIDEOGAME: SMONTA LA MOTO CON IL SIMULATORE RIMS RACING

Nuova modalità carriera, ci sono anche i social

Tra le novità più importanti, la nuova modalità carriera, con l'introduzione dei Turning Points che influiranno sui percorsi dei piloti in base alle prestazioni ottenute e alle decisioni prese da ciascun giocatore. Dopo aver debuttato in Moto3, sarà possibile avanzare più rapidamente nelle diverse classi a seconda dei risultati ottenuti. I Turning Points influenzeranno anche lo sviluppo delle moto durante i test stagionali, con sfide dedicate. Inoltre, per la prima volta in assoluto, MotoGP 23 avrà anche un social network per interagire con piloti, team e produttori.

Meteo Dinamico, Flag-to-Flag e l'Academy

Altre due novità sono: il Meteo Dinamico, che, come nome suggerisce, cambia completamente il clima di una gara trasformando il terreno da asciutto a bagnato e viceversa; e la Flag-to-Flag, che permette di di tornare ai box e cambiare moto in modo da ottenere un vantaggio in gara. Inoltre, ci sono anche i nuovi "aiuti alla guida" e la MotoGP Academy per aiutare i giocatori a imparare le basi della guida ma anche a perfezionare il proprio stile con sessioni di allenamento dedicate. Ecco il trailer.

TOP 5 VIDEOGAME DI MOTO: I MIGLIORI DI SEMPRE

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

"Veloce" è sempre meglio? No, ecco perché... | Pensieri da bar

In un mondo che corre, la moto ci insegna a rallentare, Tra manutenzione, viaggi e momenti di cura, riscopriamo il piacere di fare le cose con calma e consapevolezza

Yamaha H2 Buddy Porter: idrogeno, non benzina

Al Japan Mobility Show 2025, Yamaha presenta un prototipo a idrogeno sviluppato con Toyota. Un nuovo capitolo per la mobilità su due ruote