Pecco Bagnaia, da pilota a doppiatore: eccolo nel nuovo film Disney-Pixar

Il campione di MotoGP sarà la voce di uno dei personaggi del lungometraggio Elemental, in arrivo nei cinema italiani dal 21 giugno 2023

Pecco Bagnaia, da pilota a doppiatore: eccolo nel nuovo film Disney-Pixar

Pubblicato il 1 giugno 2023, 17:06

Motori e cinema, un binomio sempre più frequente. La divisione italiana di Disney Pixar ha infatti annunciato che il campione italiano di MotoGP Francesco Bagnaia sarà tra i doppiatori del film d'animazione "Elemental", attesissimo nei cinema il prossimo 21 giugno. Il pilota affiancherà nel lavoro altri nomi noti della tv come il ballerino Stefano De Martino e Valentina Romani.

PECCO. POTERE DUCATI, IL LIBRO SU BAGNAIA E UN SOGNO TUTTO ITALIANO

Acqua, fuoco o aria?

Come riporta lo stesso sito ufficiale di Disney Pixar Italia: "Elemental" è il nuovo lungometraggio targato Disney-Pixar e ambientato a Element City, popolata da cittadini appartenenti ai 4 elementi essenziali, ovvero fuoco, acqua, terra e aria. Ember è una giovane donna tenace, brillante e impetuosa la cui improvvisa amicizia con Wade, un ragazzo spiritoso, accomodante e ipersensibile, finisce per scardinare le certezze e i punti di riferimento del mondo in cui vivono".

"In realtà se penso ad un elemento che mi contraddistingue durante le gare è il fuoco. Perché quando sei in pista devi spesso tirare fuori il fuoco che hai dentro. Per la vita privata mi sento più vicino all'acqua, che è l'elemento dell'equilibrio e dell'armonia. Ma per quanto riguarda il mondo delle moto, oltre al fuoco, è l'aria l'altro elemento rappresentativo, l'aria che è sinonimo di velocità", ha commentato il campione.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Disney Italia (@disneyit)

DUCATI, TORNA LA TRIBUNA ROSSA AL MUGELLO PER LA MOTOGP

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Yamaha XT500 del 1988 venduta "in cassa" per 84mila euro

Un esemplare mai assemblato, rimasto nella cassa originale, supera ogni stima all’asta di RM Sotheby’s a Monaco

Come scegliere la dash cam per la moto?

Questi dispositivi diventano sempre più popolari anche nelle due ruote, sia per motivi legati alla sicurezza che per ragioni ricreative