MV Agusta F4 Claudio, un gioiello da scartare VIDEO

Un concessionario tedesco ha postato sulla sua pagina Fb un video di unboxing: all’interno di una esclusiva cassa di legno e sotto strati di carta, ecco la “moto più bella del modo”

MV Agusta F4 Claudio, un gioiello da scartare VIDEO

Pubblicato il 5 giugno 2020, 15:55

Scartare un regalo fa sempre piacere, ma scoprire che all’interno della cassa c’è una esclusiva MV Agusta F4 Claudio è davvero un sogno. Il concessionario tedesco Kassel (di Ducati e MV Agusta) ha voluto immortalare il momento, postando sulla propria pagina Facebook il video completo dell’unboxing.

Unboxing

Una enorme cassa di legno, con tanto di marchio MV Agusta inciso (che sarebbe sufficiente per fare bella figura, perché è decisamente originale), da aprire pezzo dopo pezzo. Un procedimento che incuriosisce: non è un caso che qualche youtuber abbia fatto fortuna proprio con i video di unboxing. Insomma, cadute le quattro facce della cassa, resta un involucro da scartare: il gioiello è sotto gli ultimi strati di carta e pellicola, pronto per mostrarsi in tutta la sua esclusività. La MV Agusta F4 Claudio, infatti, è una serie limitata di soli 100 esemplari, sviluppata su base della supersportiva F4 nata come 750 nel 1997 e definita “la moto più bella del mondo”. Impossibile resistere, soprattutto dopo averla letteralmente scartata.

MV Agusta: l'ultra esclusiva Brutale 1000 RR Blue & White ML

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Come scegliere la dash cam per la moto?

Questi dispositivi diventano sempre più popolari anche nelle due ruote, sia per motivi legati alla sicurezza che per ragioni ricreative

Aerodinamica attiva, sulle ali della libertà: la prossima sfida dell’ingegneria motociclistica

Il tema è sempre centrale nello sviluppo dei nuovi modelli e le motivazioni sono molteplici: prestazioni, marketing, comfort, consumi... Lo sviluppo sembrerebbe ormai fermo, ma siamo certi che nel prossimo futuro ci saranno novità: le ali mobili sono dietro l’angolo!