Harley-Davidson e MotoGP annunciano il Mondiale 2026 per le Bagger

Harley-Davidson e MotoGP annunciano il Mondiale 2026 per le Bagger
Dodici gare e in sei GP tra Europa e Stati Uniti, con le Road Glide da 200 CV e 300 km/h

Redazione - @InMoto_it

12.05.2025 ( Aggiornata il 12.05.2025 15:51 )

Ve la immaginate una Harley-Davidson in pista a 300 km/h? Se la risposta è "no", forse non conoscete il Campionato americano King of Baggers, dove da quattro stagioni le Harley-Davidson Road Glide e le Indian Challenger (Qui la nostra prova), opportunamente modificate e preparate per la guida in pista, se le danno di santa ragione. Finora hanno vinto due campionati a testa e attualmente è in corso la stagione 2025; dopo quattro round è in testa alla classifica Kyle Wiman che ha dominato vincendo tre gare e arrivando secondo una volta. Ma nel 2026 ci sarà una grande novità, perché le bagger Harley-Davidson saranno protagoniste di un campionato monomarca legato alla MotoGP.

Questa serie inedita sarà composta da dodici gare e si disputerà in sei Gran Premi tra Europa e Nord America, alternandosi con la MotoE: i piloti si sfideranno sulle Harley-Davidson Road Glide preparate per la pista, in due gare per ogni round. Ogni moto sarà identica, garantendo una competizione serrata e la griglia dovrebbe essere composta da sei-otto team, ciascuno con due piloti supportati da Harley-Davidson Factory Racing. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, le Road Glide dimagriranno fino a 280 kg, svilupperanno oltre 200 CV (con 245 Nm) e supereranno i 300 km/h.

LE DICHIARAZIONI

"Abbiamo visto quanto le prestazioni abbiano risuonato con piloti e fan, e sappiamo che desiderano di più. Con questa nuova serie, siamo entusiasti di portare una nuova forma di corsa sulla scena mondiale. Non solo è un capitolo audace e nuovo per il nostro marchio ma aggiungerà anche uno spettacolo straordinario al più grande show motociclistico del mondo.” ha detto il numero uno di Harley-Davidson Jochen Zeitz. "Harley-Davidson è perfettamente posizionata per unirsi a noi nel portare il nostro sport a nuovi pubblici mentre ci alleiamo con uno dei marchi lifestyle più iconici degli Stati Uniti. Questa partnership ha un grande potenziale e offrirà un vero spettacolo per i fan" ha aggiunto Carmelo Ezpeleta, Ceo della Dorna.

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento