Temi caldi
Ritiro della patente: motivi e sanzioni con il Nuovo Codice della Strada
Guida in stato di ebbrezza, sotto effetto di stupefacenti, ma non solo: multe più salate per chi trasgredisce e licenza di guida ritirata

26 nov 2024
Il nuovo Codice della Strada porta numerose novità per automobilisti, motociclisti e non solo. Molte sanzioni sono state inasprite duramente per scoraggiare i trasgressori e far sì che le leggi vengano rispettate maggiormente.
Ritiro della patente: ecco quando avviene
Utilizzo dello smartphone al volante: multe salate e sospensione della patente
Per esempio, chi sarà beccato a utilizzare lo smartphone al volante rischierà multe salatissime: da 250 a 1.000 euro per la prima infrazione, con tanto di sospensione della patente per un periodo compreso tra 15 giorni e 2 mesi. In caso di recidiva, la sanzione può salire fino a 1.400 euro con sospensione fino a 3 mesi.
Passare col rosso o procedere contromano:
Per chi attraversa un incrocio col semaforo rosso o viene sorpreso viaggiare contromano, la sospensione della patente sarà di 7 giorni per chi ha almeno 10 punti residui, al di sotto i giorni di sospensione aumentano a 15.
Superare i limiti di velocità
Superare i limiti di velocità di 10-40 km/h costerà da 173 a 694 euro. In caso di infrazione ripetuta entro un anno in centro abitato, la multa salirà fino a 880 euro con sospensione della patente tra 15 e 30 giorni.
Guida in stato di ebbrezza
- Attenzione alla guida in stato di ebbrezza!
Per tassi alcolemici tra 0,5 e 0,8 g/l, la multa oscillerà tra 573 e 2.170 euro, con sospensione della patente da 3 a 6 mesi e una decurtazione di 10 punti. - Da 0,8 g/l a 1,5, la multa minima passa a 800 euro mentre sospensione della patente e decurtazione dei punti rimangono invariati.
- Se il tasso supera 1,5 g/l, le conseguenze saranno ancora più severe: arresto da 6 mesi a 1 anno, multa da 1.500 a 6mila euro e sospensione della patente da 1 a 2 anni.
Guida sotto effetto di droghe
Chi guida sotto effetto di droghe, la sanzione prevede la sospensione o la revoca della patente per 3 anni, una multa fino a 6mila euro e la decurtazione totale dei punti.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading