Lane splitting: cos'è e quando è pericoloso per i motociclisti

Un video su Reddit mostra che questa pratica così consueta tra i centauri, se le condizioni non lo permettono, non è affatto una buona idea

Lane splitting: cos'è e quando è pericoloso per i motociclisti

Pubblicato il 26 novembre 2024, 09:34 (Aggiornato il 26 novembre 2024, 14:22)

Non c’è niente da fare. Quando si parla di lane splitting il dibattito si accende. E anche noi ne abbiamo parlato più e più volte (in ultimo raccontando cosa sta succedendo sulla tangenziale di Parigi). Quella pratica piuttosto consueta di superare le auto passando all'esterno o nello spazio libero tre le colonne di veicoli è un argomento che divide. Chi si dichiara assolutamente contro, chi assolutamente a favore. Secondo noi è, in primis, importante sapere cosa dice la legge di questo o quello Stato e dopo è necessario fare le valutazioni del caso. Valutazioni che si possono riassumere in una parola: buonsenso.

Il lane splitting per i motociclisti è certamente utile, fa risparmiare tempo e snellisce il traffico, ma è una pratica che va sempre contestualizzata e, qualora sia permesso, bisogna sempre essere certi di essere dotati di una buona dose di prudenza. Cosa che non ha avuto il motociclista di un video che sta girando su Reddit.

Il video su Reddit

Nel video in questione si vede il motociclista in sella a una Honda Odyssey avanzare nel traffico, con un po’ troppa noncuranza del pericolo, soprattutto perché si dirige senza timore in mezzo a due camion con uno spazio decisamente poco ampio.

L’avanzata del motociclista, col proseguire del video, rallenta. Inevitabile, si vede che lo spazio in cui passare è minimo e la cosa migliore sarebbe stata quella di non addentrarsi. Troppo tardi. La moto resta incastrata sotto il camion di destra e i danni non sono pochi. Per fortuna il motociclista sta bene, ma ecco un caso in cui il lane splitting non è affatto una buona soluzione.

A single miscalculation can lead to significant consequences
byu/xoxoSweetheart-0 indashcamgifs

APPROVATA LA RIFORMA DEL CODICE DELLA STRADA: ECCO LE NOVITÀ, COSA CAMBIA

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La BMW R18 firmata da Papa Leone XIV è stata venduta all'asta per 130.000 euro

Il ricavato della vendita verrà utilizzato per costruire una scuola in Madagascar, dove i bambini sono normalmente costretti a lavorare nelle miniere

Dainese: arrivano nuovi investitori per ripartire

HPS Investment Partners e Arcmont Asset Management diventano azionisti di maggioranza. Il CEO Sánchez: “Siamo nella migliore posizione per crescere e creare valore a lungo termine”