Da dicembre tutti i suoi modelli saranno certificati E5+, confermando così il piano di espansione in Italia, Francia, Germania e Spagna
Benda Motorcycles la seguiamo da tempo, e di recente l’abbiamo pure vista a EICMA 2024, dove tra le varie novità ha anche annunciato l’arrivo della sua tecnologia ibrida e confermato la sua espansione globale, con l’obiettivo di entrare sempre più nel mercato europeo.
Tra i nuovi modelli ci sono Chinchilla 350 con il cambio automatico, presentata in anteprima proprio durante il Salone, e in rampa di lancio per il debutto Napoleonbob250 e il LFC700 Pro.
Benda Chincilla e Napoleonbob 500 - LE FOTO DELLA PROVA
Una cruiser e una bobber 500 che arrivano sul mercato con un motore a V in controtendenza rispetto al resto della proposta del segmento per patente A2, due prodotti interessanti sia come qualità costruttiva che come stile e prezzo
Guarda la galleryIl Napoleonbob250 otterrà la certificazione E5+ tra novembre e dicembre, mentre da dicembre tutti i modelli Benda distribuiti in Europa saranno certificati E5+.
A tal proposito, Libo Liu, Direttore Generale e Direttore del Design di Benda Motor Europe, ha dichiarato: "Con la certificazione E5+ per tutti i nostri modelli e la creazione di Benda Europe GmbH, stiamo gettando le basi solide per diventare protagonisti nel mercato europeo. Il successo ottenuto a EICMA dimostra il fascino delle nostre motociclette, che combinano innovazione, design distintivo e attenzione alle esigenze locali. Attraverso collaborazioni strategiche e un dialogo continuo con i partner globali, intendiamo offrire ai motociclisti europei non solo prodotti eccezionali, ma anche una vera esperienza Benda".
Tra le iniziative chiave del brand, si segnala l’organizzazione del primo Global Dealers Day, un evento strategico che ha riunito i principali concessionari internazionali. Questo incontro ha migliorato la comunicazione tra i partner globali di Benda e la sede centrale in Cina.
Un altro passo cruciale nel percorso di espansione - come detto sopra da Libo Liu - è stata la fondazione, a ottobre 2024, di Benda Europe GmbH a Salisburgo, Austria. Benda Europe fungerà da centro di coordinamento per le operazioni di distribuzione e supporto del brand in tutto il continente, supportato da showroom e offrire ai motociclisti europei un punto di riferimento affidabile e accessibile. Allo stesso tempo, Benda sta conducendo un’analisi di mercato approfondita in Germania, Italia, Spagna e Francia per comprendere meglio le esigenze dei consumatori europei e quindi adattare i propri prodotti ai mercati locali attraverso collaborazioni strategiche con partner europei e di favorire una crescita sostenibile e coerente nel lungo termine. Inoltre, Benda Europe adotta un approccio diretto per il mercato tedesco, gestendo tutte le operazioni in autonomia; questo garantisce una connessione più stretta con i clienti e un controllo maggiore sull’esperienza del brand.
Benda LFC 700: le foto della PROVA
Una moto strana, aliena e controversa dal punto di vista tecnico e ciclistico. Una moto capace di stupire e percepire in modo diverso e nuovo il mondo delle moto cinesi
Guarda la galleryLink copiato