Il costruttore cinese continua a farsi largo e a EICMA al fianco delle novità a due e quattro ruote annuncia l’arrivo della sua tecnologia ibrida con un motore 350 che permette di fare 0 a 100 km/h in meno di 5 secondi
Benda Motorcycles è ancora una realtà nuova per noi, ha esordito lo scorso anno a EICMA e nei mesi successivi ha iniziato a farsi conoscere anche sul nostro mercato con la Dark Flag 500 e in particolare con la LFC 700, capace di farsi notare per la maxi ruota posteriore da 310mm, e che le ha consentito di vincere il prestigioso Red Dot Design Award 2024.
Il suo percorso prosegue e nel 2024, sempre a EICMA, continua a far parlare di sé annunciando le novità, comprese quelle nel mondo ATV, e soprattutto facendo una mossa strategica importante, mostrando la sua tecnologia ibrida applicata al nuovo motore 350 cc che, stando a quanto dichiarato, supera in potenza un tradizionale 500.
“Questo approccio innovativo elimina le limitazioni legate alla cilindrata, combinando i punti di forza dei motori a combustione interna e delle motorizzazioni elettriche”, spiega Libo Liu, General Manager e Design Director di Benda Motor Europe. “Mentre i veicoli a benzina eccellono ad alte velocità ma faticano a basse velocità, i motori elettrici offrono una coppia straordinaria a bassi regimi ma consumano più energia a velocità elevate. La sinergia di queste due tecnologie permette al nostro 350 cc ibrido di superare in coppia e potenza un tradizionale motore da 500cc, accelerando da 0 a 100 km/h in meno di 5 secondi”, conclude Libo Liu.
In attesa di conoscere gli sviluppi del progetto allo stand sono esposte, la Napoleonbob 250 moto in cui gli ingegneri di Benda hanno saputo mescolare dettagli vintage, finiture cromate e tecnologie moderne, conferendole un look muscoloso. Spinta dal motore V-Twin da 250cc la Napoleonbob 250 è caratterizzata da una particolare sospensione anteriore e ha una sella bassa che promette una postura di guida rilassata.
La Dark Flag 500 si fa notare per il design che lascia ben in vista il motore V4, ha sospensioni elettroniche e affianca la Dark Flag 500 Commander, versione potenziata che adotta un display TFT a colori e sfoggia una serie di miglioramenti estetici e tecnici. Infine, la Chinchilla 350 è una cruiser con un innovativo sistema di cambio continuo CVT (Continuously Variable Transmission) che, secondo le intenzioni della Casa, elimina le sensazioni di cambiate brusche tipiche delle trasmissioni manuali.
EICMA 2024, LEGGENDE IN PASSERELLA PER MOTOLIVE: DA ALEX PUZAR A CASEY STONER
Link copiato