Tanti i nomi dal mondo del Motorpsort e non solo. Per la 110ª edizione della kermesse milanese torna la consueta area esterna con gare, stuntmen, test ride, un paddock SBK, la tenda dell’Africa Eco Race e tanto intrattenimento
Stoner, Mamola, Capirossi, Petrucci, Bayliss, Checa, Smets, Melandri, Everts, Pourcel, Méo, Aubert, Puzar, Chiodi e Salvini, insieme ai grandi nomi della SBK come Rea e Iannone, e ai protagonisti dell’Africa Eco Race, tra cui Alessandro Botturi e Jacopo Cerutti. Senza dimenticare il saluto di Giacomo Agostini sulla sua MV Agusta 500, le leggende dell’enduro come Verona, Freeman, Holcombe e Bolt, e gli specialisti del Supercross. Tanta carne al fuoco per l’imminente MotoLive, che andrà in scena ad EICMA, dal 7 al 10 novembre, presso Fiera Milano Rho.
Una maxi-area che accoglierà tre spettacoli quotidiani di freestyle motocross, trial acrobatico e il sorprendente Buggy Back Flip, affiancata da tre circuiti dedicati alle gare internazionali delle più rinomate specialità offroad, comprese e-bike, supercross ed enduro. A fare da cornice all’evento, ci saranno le dirette di Radio Deejay, musica dal vivo sul palco centrale e la partecipazione di SKY oltre ad eventi speciali dei brand, tra cui l’accensione dell’Aprilia da MotoGP. Ed ancora, il debutto della Champions Charity Race porterà in pista oltre sessanta piloti, incluse vere leggende del motorsport. Questo innovativo format prevede duelli ad inseguimento e tre categorie distinte: Rally, Legend e Superbike. Non mancheranno il Paddock SBK e quello della Africa Eco Race, che ha optato per EICMA come palcoscenico per lanciare l’edizione 2025 della competizione e i piloti che ne faranno parte. Per finire, sei aree test, per coloro che desiderano mettersi alla guida di moto di piccola cubatura e scooter dal motore termico ed elettrico.
Il cammino verso EICMA 2024 è quindi aperto, inizia il conto alla rovescia: appuntamento dal 5 al 10 novembre prossimi. Il martedì 5 l’esclusivo press day, mercoledì 6 il giorno riservato alla stampa e ai professionisti del settore, mentre da giovedì 7 a domenica 10 l’apertura al grande pubblico.
Per le info su come arrivare al Salone clicca qui:
Come arrivare a EICMA 2024: auto, metro e treno
Link copiato