Mentre le vendite di mezzi elettrici arretrano un po' ovunque, dal mondo politico stentano ad arrivare risposte su ciò che sarà il futuro. Giungono invece segnali chiari dal mondo industriale, che si prepara al dopo 2035
Significa che i tempi per il “phase out” del termico con ogni probabilita? slitteranno. Grazie anche all’apertura della Commissione per i carburanti alternativi: e-fuel e biofuel. Si arrivera insomma al mix di fonti energetiche, e avremo mezzi elettrici, mezzi ibridi, mezzi a biofuel, mezzi funzionanti con e-fuel e mezzi funzionanti a GPL o piu probabilmente metano.
Del resto le Case, che da tempo avevano capito l’aria che tira, dovendo tra l’altro confrontarsi con i mercati globali e non solo con quello europeo, hanno tenuto in piedi gli studi alternativi. Bajaj, ad esempio, che in India e un gigante, ha presentato la Freedom, prima moto del mondo alimentata a metano. Non ne e prevista l’importazione in Europa, ma come non considerare che Bajaj e un importantissimo partner del gruppo Pierer (KTM) Che a sua volta ha un’alleanza forte con la cinese CFMOTO, attraverso la quale ha recentemente avviato l’importazione in cinque Paesi europei (Germania, Austria, Svizzera, Spagna e Regno Unito) degli scooter elettrici cinesi Zeeho.
E siamo tornati all’elettrico, che sicuramente avra un ruolo di grande importanza nel futuro. E mentre si apprende che Royal Enfield nel 2025 presentera la sua prima moto a batteria, si scopre che anche la Castrol ha pianificato un investimento di 50 milioni di dollari sul marchio Gogoro, uno dei leader nella sostituzione di batterie per mezzi a due ruote.
“Le due ruote sono una parte fondamentale del nostro portafoglio globale di prodotti e, man mano che i nostri clienti passano alle due ruote elettriche, il marchio Castrol ha un ruolo importante da svolgere nell’ecosistema”, ha dichiarato Michelle Jou, CEO di Castrol. “Gogoro e? leader globale nel settore della sostituzione di batterie per i veicoli a due ruote e l’investimento in Gogoro e un passo strategico verso la diversificazione del nostro portafoglio, per rimanere rilevanti nella vita dei clienti”. Tutti i segnali portano in direzione del mix di fonti energetiche, appunto.
Link copiato