5 domande a Keeway: "Italia mercato leader. Presto una nuova adventure 1000"

Risponde Yang Cheng, European Marketing Coordinator

5 domande a Keeway: "Italia mercato leader. Presto una nuova adventure 1000"

Alessandro CodognesiAlessandro Codognesi

24 set 2024 (Aggiornato alle 13:58)

Quanto conta per voi il mercato italiano?
"Tra i tanti Paesi europei, l’Italia si distingue come mercato leader. È chiaro che questo mercato è essenziale per tutte le aziende del settore. Con oltre 20 anni di esperienza, serviamo continuamente i nostri rivenditori e clienti con dedizione e competenza. Guardando al futuro, ci impegniamo a fornire prodotti ancora migliori ai nostri clienti e servizi più performanti ai nostri rivenditori".

Qual è la vostra moto più venduta in Europa? Che obiettivi avete?

"Non molto tempo fa, abbiamo introdotto sul mercato il nostro primo modello di 1000 cc, la MBP-Morbidelli C1002V. Inoltre, siamo entusiasti di annunciare l’imminente lancio di una nuova adventure di 1000 cc, che crediamo sarà ben accolta da molti motociclisti.
Uno dei nostri prodotti di punta è la Keeway RKF125, che da anni è la più venduta nella sua categoria. Un altro successo è la V302C, diventata rapidamente la cruiser 300 più venduta in Italia poco dopo il suo lancio. Negli ultimi 25 anni, Keeway è stata in prima linea nel mercato europeo; dimostrazione ne sono i nostri tre centri di ricerca e sviluppo in Europa. Questi garantiscono che Keeway, Morbidelli e gli altri nostri marchi continuino a innovare. Il nostro obiettivo è sviluppare prodotti best-seller e consolidare la nostra posizione"
.

Elettrico: quanto ci investirete?

"Guardando al futuro, prevediamo un cambiamento inevitabile nel settore dei trasporti. L’elettrificazione è una direzione chiave per il gruppo, ci impegniamo a investire continuamente e a portare avanti iniziative di elettrificazione".

Collaborate con aziende italiane?

"L’Italia rappresenta il motore dell’innovazione nel settore due ruote. Qui esiste una ricchezza di professionisti creativi, innovativi e appassionati, tra cui designer, collaudatori e ricercatori. Siamo senza dubbio impegnati a collaborare con numerose imprese, in tutti gli aspetti. È in questo contesto che abbiamo fondato la nostra nuova società, MBP Moto srl, nel cuore della Motor Valley".

Che tipo di moto volete proporre al mercato?

"La nostra gamma è molto vasta e comprende, scooter, moto e anche mezzi elettrici. La nostra gamma copre tutte le categorie: naked, adventure, urban, sportive, cruiser, e-urban, e-mini-car e altro ancora".

KEEWAY VERSILIA 50, SCOOTER RÉTRO CHE SA DI VACANZA

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Avverte AICMOTO: mercato moto e scooter in ripresa apparente

Per il presidente Pogliani la crescita di settembre è effetto di un rimbalzo tecnico: “Serve più redditività per i concessionari”

Un mese a EICMA 2025: che moto vedremo?

Qualche moto è stata già svelata, altre saranno in arrivo nelle prossime settimane. Ecco una panoramica di quello che - con molta probabilità - vedremo al Salone di Milano