Triple Fever, Motodays porta le iconiche tre cilindri a Motori Capitale 2024

Triple Fever, Motodays porta le iconiche tre cilindri a Motori Capitale 2024

Una speciale mostra dedicate alle moto da corsa tre cilindri delle derivate di serie, il 21 e 22 settembre, al padiglione 6 di Fiera di Roma

Redazione - @InMoto_it

17.09.2024 ( Aggiornata il 17.09.2024 19:04 )

Settembre all’insegna dei motori a Roma con Motori Capitale, la manifestazione di Fiera Roma e Feel Eventi dedicata ai veicoli d’epoca che si tiene il 21 e 22 settembre. All’interno di questo contenitore si inserisce anche Motodays che anticipa la prossima edizione (dal 7 al 9 marzo 2024, sempre a Fiera di Roma) e dà appuntamento al padiglione 6 con Triple Fever, una speciale mostra dedicata alle iconiche 3 cilindri, le moto da corsa delle derivate di serie. Circa 40 esemplari in esposizione che raccontano i marchi di tutto il mondo che hanno investito in questa propulsione, quella a 3 cilindri, e il suo successo incredibile negli anni ’70.

Le moto in mostra

Il successo delle tricilindriche negli anni ’70 ha origine dalle competizioni che hanno da sempre avuto molta influenza sulle moto di serie. E le moto da corsa a tre cilindri più famose sono certamente state le due tempi Dkw degli anni ’50 e le MV a quattro tempi.

Da Kawasaki a Triumph, con la Trident lanciata nel 1968 insieme alla sua gemella BSA Rocket 3, prodotta da BSA, sono tanti i Marchi che hanno cavalcato quest’onda. Come Laverda che, sempre nel 1968, inizia a lavorare su un motore a tre cilindri per competere con le motociclette giapponesi. Per non parlare della Suzuki GT, una serie di motociclette a due tempi prodotte dalla Casa nipponica negli anni '70, famosa per il suo motore a tre cilindri e prestazioni aggressive. Uno dei modelli più celebri è la Suzuki GT750. C’è spazio anche per la Yamaha XS 750, tre cilindri quattro tempi sportive prodotta tra il 1976 e il 1981. Il motore produce circa 64 CV a 8.000 giri/mi, che diventano 74 nella serie E (che sarà esposta).

LE MOTO PIÙ VENDUTE DEL 2024 IN ITALIA: LA CLASSIFICA DEI MARCHI

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento