Triumph, record di vendite in Italia: i modelli più venduti

Con questo risultato, il nostro mercato diventa per il Marchio il terzo più importante a livello europeo e il quinto nel mondo per volumi di vendita

Triumph, record di vendite in Italia: i modelli più venduti

Pubblicato il 11 luglio 2024, 10:20 (Aggiornato il 12 lug 2024 alle 14:36)

Chiusura dei conti assolutamente positiva per Triumph in Italia, che nel periodo dal 1° luglio 2023 al 30 giugno 2024 (in altre parole nell’anno fiscale 2024) ha consegnato ai clienti ben 8.031 moto, facendo segnare un nuovo record assoluto nel nostro Paese, superando per la prima volta la soglia delle 8.000 unità.
Con questo risultato, il mercato italiano costituisce per volumi di vendita per Triumph il terzo più importante a livello europeo e il quinto su scala globale.

Tutti i numeri di Triumph in Italia

Il trend positivo di Triumph Motorcycles in Italia assume ancora più valore anche con il confronto diretto con il periodo precedente (FY23, dal 1° luglio 2022 al 30 giugno 2023), rispetto al quale la crescita a livello di moto vendute si attesta al +21,4%. Analizzando i dati più a largo raggio temporale, e prendendo a riferimento l’ultimo anno dell’epoca pre-Covid, ovvero il FY19 (dal 1° luglio 2018 al 30 giugno 2019), Triumph Motorcycles evidenzia una crescita in tripla cifra nel nostro Paese, pari al +105%.

Triumph: i modelli più venduti

La nuova generazione di Tiger 900 (in allestimento GT e Rally) ha fatto segnare 1.119 moto vendute (+62% rispetto al FY23) e si posiziona al primo posto tra le Triumph più richieste in Italia, seguita dalla roadster mid-size Street Triple 765, leader affermata del segmento, con 1.044 unità (+7% moto vendute rispetto al FY23).
Seguono nel ranking interno, a concludere la Top 5, la roadster a tre cilindri Trident 660 (865 unità), la crossover stradale Tiger Sport 660 (778) e uno storico “best seller” del marchio di Hinckley, la bicilindrica Speed Twin 900 (583).
L’introduzione all’interno della gamma Modern Classics dei due modelli Scrambler 400 X e Speed 400 a partire dal mese di gennaio 2024 ha dato ottimi segnali per il Marchio e l’ingresso di Triumph Motorcycles nel segmento delle moto compatte con cilindrata inferiore ai 500 cc. All’interno di un contesto altamente competitivo e completamente nuovo, entrambi i modelli hanno registrato un importante successo commerciale: 1.373 unità vendute su tutto il territorio nazionale, pari al 17% del model mix di Triumph.

La rete di concessionarie in Italia

Triumph prosegue poi nella crescita della propria rete di Concessionarie, con l’inaugurazione di tre nuove sedi che ha portato a 54 il numero di punti vendita e assistenza Triumph: Triumph Lodi, Triumph Gioia Tauro e Triumph Sicilia – Siracusa.
La rete commerciale di Triumph ha inoltre visto, nel corso dell’anno fiscale 2024, anche il rinnovo completo di due punti vendita situati in mercati locali strategici, quali Triumph Napoli e Triumph Salerno. Sono inoltre imminenti le aperture dei nuovi punti vendita Triumph Roma Nord e Triumph San Benedetto.

MERCATO MOTO: GIUGNO IN CALO, MA IL 2024 RESTA POSITIVO

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mondo moto: le notizie dal mondo del mese di ottobre 2025

L'Italia spicca all'esterno, tanto nell'Honda Customs Contest 2025 quanto in Giappone all’Expo 2025 di Osaka. Ecco le principali novità dall'universo delle due ruote di questo mese

Ducati si avvia a celebrare i 100 di storia: un secolo di passione, innovazione e velocità

Nel 2026 la casa bolognese taglia l'importante traguardo. Per l'occasione un logo speciale e un World Ducati Week indimenticabile racconteranno una avventura emozionante da Borgo Panigale