"No agli autovelox trappola": novità in arrivo

In un intervento alla Camera dei Deputati, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha spiegato come opereranno i dispositivi da quando il Decreto sarà effettivo

"No agli autovelox trappola": novità in arrivo

Pubblicato il 24 maggio 2024, 14:50

In un recente intervento alla Camera dei Deputati, il vicepremier e ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha dichiarato che "non esiste un censimento ufficiale sul numero di autovelox complessivi esistenti in Italia. Fonti di stampa, che stiamo verificando, parlano di circa 11.300 autovelox presenti nel paese, pari al 10% del totale mondiale, una evidente esagerazione".

POLIZZE ASSICURATIVE IN AUMENTO: IN QUALE REGIONE SI PAGA DI PIÙ?

Come cambiano gli autovelox

"Per regolare il settore, dopo 13 anni di attesa, abbiamo finalmente adottato il decreto che disciplina le modalità di collocazione e uso di questi autovelox", ha aggiunto il ministro. "Ho firmato il mese scorso il decreto che verrà pubblicato in gazzetta ufficiale il 28 di questo mese e sarà norma dalla settimana prossima", ha detto Salvini.

"Il decreto prevede regole essenziali volte a garantire che gli autovelox siano utilizzati in sicurezza dove effettivamente serve, per prevenire incidenti e tutelare gli utenti e non come ulteriore tassa", ha detto il ministro. "In particolare, gli autovelox dovranno essere segnalati in anticipo nel rispetto di distanze minime, almeno 1km fuori dai centri urbani, tra un dispositivo e l'altro dovranno intercorrere delle distanze minime differenziate in base al tipo di strada: urbana o extraurbana per evitare la serialità delle multe nello stesso tratto di strada".

E ancora: "La velocità rilevata dagli autovelox sarà parametrata a quella prevista dal codice per ciascuna tipologia di strada, ossia 50km nei centri urbani mentre nelle strade extraurbane i dispositivi potranno essere utilizzati solo per riduzione della velocità non superiore a 20km rispetto al limite ordinario".
Pertanto "gli autovelox vicini ad una scuola, un asilo o un ospedale sono assolutamente utili e sacrosanti, si, quindi, dove servono, no agli autovelox trappola senza reali esigenze di sicurezza", ha concluso.

AUTOVELOX, MIGLIAIA DI MULTE POTREBBERO ESSERE ANNULLATE. ECCO IL MOTIVO

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kawasaki Z650 S 2026: nuova ergonomia e prezzo che sorprende

La naked media di Akashi arriva sul mercato con dotazione evoluta e controllo di trazione KTRC. Il comfort è migliorato

Yamaha V4, cambio epocale dal 2026 in MotoGP: rivoluzione anche su una prossima R1?

La top class del mondiale influenza, non detta legge, un passaggio alla nuova configurazione anche tra le sportive rappresenterebbe per Iwata un salto di paradigma