Honda, due rarissimi esemplari in vendita: quanto costano?

Un indizio? Una è stata un'autentica bomba lanciata dalla Casa di Tokyo sul mercato di inizio anni '90; l'altra è stata la regina degli anni '80

17 mag 2024 (Aggiornato alle 11:22)

Che siano auto o moto, gli appassionati del settore sono sempre pronti a scovare offerte dietro l'angolo. Arricchire il proprio garage è uno degli obiettivi primari per chi ama bulloni, pistoni e artigianalità, ecco perché l'annuncio della vendita di una concessionaria nel Surrey di due rarissime Honda potrà attirare l'attenzione di molti.
Si tratta di una Honda NR 750 e di una VFR 750 R (RC30).

Le caratteristiche dell'Honda NR 750

La NR 750 come scritto nel 2020 in questo articolo: "è stata un'autentica bomba lanciata dalla casa di Tokyo sul mercato del periodo. Dalla sua, oltre che linee futuristiche, anche tanti spunti tecnici e di design. Elementi che ancora oggi la vedono come una delle moto più raffinate di sempre."

Monta un motore V4 da 748 cc, con alesaggi uniti per avere pistoni ovali che portavano in dote doppie bielle in titanio per ognuno, testata a 8 valvole per cilindro e iniezione elettronica. Di contro si aveva una notevole complessità meccanica, un basamento pesante ed ingombrante, seppure la soluzione della bancata a V limitava (o almeno ci provava) i centimetri laterali.

Per la prima volta questa moto aveva accorpato forcelle rovesciate, carenatura in carbonio, scarico sotto la sella, forcellone monobraccio e telaio in alluminio in travi estruse ripresi dalla sorella VFR750 R (RC30). Non dimentichamo, infine, le ruote in magnesio e il parabrezza ricoperto da uno strato indurente al titanio dai riflessi ora violacei ora ambrati
Non solo: è anche conosciuta come la prima Honda che ebbe radiatori montati lateralmente.

Honda VFR 750 R (RC30): le caratteristiche della regina degli anni '80

Era il 1987 quando la Honda introdusse sul mercato delle sportive di serie la VFR 750 R o, come molti la ricordano, RC 30.
Compatta nelle forme, grazie anche al suo motore V4 da 112 CV a 11.000 giri con cilindri disposti su due bancate. Raffinata quanto grintosa nelle linee della carena con un caratteristico doppio faro, forcellone monobraccio e un peso a secco dichiarato di 185 Kg, e circa 200 Kg in ordine di marcia (più o meno quanto le attuali sportive).

Honda NR750 & RC30 (VFR750 R): quanto costano

La NR750 è venduta ad un prezzo di 133 mila euro, mentre la VFR750 (RC30) ha un costo più basso, "solo" 75 mila euro.

HONDA COME TESLA: TELECAMERE PER GESTIRE ADAS E CRUISE CONTROL

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ducati: richiamo di sicurezza per le Panigale V4 e Streetfighter V4

Un difetto strutturale al mozzo posteriore porta Ducati a intervenire su alcune moto: modelli e anni di produzione

Benelli proroga la promo sulla gamma TRK: tris di valigie gratis fino a dicembre

La Casa di Pesaro rinnova l’offerta: per chi acquista una TRK 702, 702 X o 502 X entro fine anno, riceve in dotazione tre valigie