Patente di guida: sta arrivando quella digitale!

Il capo del Governo Giorgia Meloni vuole introdurre un nuovo sistema di documentazione che si può utilizzare tramite l'app iO

Patente di guida: sta arrivando quella digitale!

Pubblicato il 11 gennaio 2024, 11:42

Lo smartphone è oramai in grado di contenere tutto. Le sue funzioni non sono infinite, ma quasi, e ad oggi se si dimentica qualcosa a casa basta ricorrere al cellulare per poter tirare un sospiro di sollievo. Sarà così anche per quando si uscirà con la propria moto (o auto), poiché con la patente digitale – argomento caldo degli ultimi mesi – il motociclista non dovrà più preoccuparsi di non averla nel portafoglio. Ma come funzionerà? Nonostante i numerosi dubbi, Giorgia Meloni ha voluto chiarire alcuni punti, rivelando che si stanno adoperando per introdurre un nuovo sistema di documentazione digitale che si può utilizzare tramite l'app iO. Il suo nome? IT Wallet.

Come funziona?

L'IT Wallet sarà in grado di contenere tutti i documenti di cui giornalmente necessitiamo, uno fra questi proprio la patente di guida, insieme alla carta d'identità, alla tessera sanitaria e alla Carta Europea della Disabilità (per chi ne ha bisogno). Digitalizzando i documenti sarà anche più difficile sia perderli che vederli falsificati da terzi, rendendo dunque la scelta molto sicura. In seguito alla prima fase graduale di introduzione, il sistema IT Wallet definitivo sarà reso disponibile entro la prima parte del 2025.

AUTOSTRADE 2024: TUTTI GLI AUMENTI SULLE TRATTE ITALIANE

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto Morini Seiemmezzo: arrivano i super sconti

Scende sia il prezzo della Seiemmezzo SCR sia quello della STR, senza rinunce in termini di equipaggiamento e dotazione

Vent Moto chiude EICMA 2025: il futuro parte dai giovani

Dalla gamma Play ai prototipi racing, passando per l’elettrico: il marchio italiano conferma un’identità fatta di tradizione off-road e innovazione