Assicurazione per i veicoli iscritti al Registro Storico: le tariffe con FMI e UnipolSai

Grazie alla collaborazione con Marsh, la Federazione ha ottenuto il rinnovo della Convenzione con UnipolSai

Assicurazione per i veicoli iscritti al Registro Storico: le tariffe con FMI e UnipolSai

15 dic 2023 (Aggiornato alle 17:05)

La Federazione Motociclistica Italiana (FMI) conferma la sua collaborazione pluriennale con il broker Marsh fino al 2024, con l'obiettivo di ottenere i migliori accordi possibili nel mercato delle assicurazioni in Italia. A causa dell'inasprimento dei criteri assuntivi e remunerativi delle compagnie assicurative, la Convenzione FMI Epoca rischiava di non essere disponibile per i tesserati nel 2024. Dopo trattative con l'assicuratore in corso e le principali compagnie del mercato italiano, FMI e Marsh hanno ottenuto il rinnovo della Convenzione con UnipolSai, mirando a offrire condizioni economiche ottimali per la copertura RCA delle moto iscritte al Registro Storico FMI.

ASSICURAZIONE MOTO E SCOOTER ELETTRICI: COME FUNZIONA E QUANTO COSTA

Le nuove tariffe per nuove adesioni e rinnovi:

Il processo, iniziato nel 2018, ha coinvolto la raccolta di dati statistici e informazioni per il monitoraggio e la gestione sostenibile della Convenzione sia per UNIPOLSAI che per la FMI. Le tariffe assicurative pluriveicolo rimarranno invariate, confermando le fasce tariffarie stabilite. Per le moto singole iscritte al Registro Storico FMI, UnipolSai ha apportato alcune modifiche alle tariffe per adattarsi all'andamento del rischio della convenzione e evitarne la chiusura. Il broker Marsh continuerà a monitorare costantemente l'andamento tecnico della convenzione e, in caso di miglioramenti nei parametri del rischio assicurato, interverrà per individuare soluzioni che prevedano una diminuzione delle tariffe.

Ecco nuove tariffe, in vigore dal 1 gennaio 2024 per le nuove adesioni e i rinnovi:

Minore di 30 anni dalla data di assicurazione: nord Italia 158 euro; centro Italia 176 euro; sud Italia (esclusa Campania) 211 euro; Campania 400 euro.

Pari o maggiore di 30 anni dalla data di assicurazione: nord Italia 99 euro; centro Italia 110 euro; sud Italia (esclusa Campania) 132 euro; Campania 220 euro. 

Voglia di moto Dual? Ecco 3 piccole pesti da tenere d'occhio

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Multa da quasi 1 miliardo di euro per le big italiane del petrolio: cartello su prezzo carburante

Le sanzioni dell'Antitrust riguardano Eni, Esso, Ip, Q8, Saras e Tamoil per intesa restrittiva della concorrenza

L'altezza è un vantaggio per andare in moto? Dipende...

Essere più alti di 190 cm porta senza dubbio dei vantaggi, ma anche diversi svantaggi e, in alcuni casi, preclude l'utilizzo di alcune motociclette