Benelli Week 2023: appuntamento dall'11 al 17 settembre

L'edizione sarà organizzata in memoria dei grandi piloti Renzo Pasolini e Jarno Saarine

Benelli Week 2023: appuntamento dall'11 al 17 settembre

Pubblicato il 7 settembre 2023, 16:32 (Aggiornato il 8 set 2023 alle 08:16)

Per questo mese di settembre sono tanti gli eventi motociclistici da tenere sott'occhio, e uno di loro è proprio la Benelli Week, che arriva alla sua tredicesima edizione. Le date da segnare sul calendario sono dall'11 al 17. La manifestazione, organizzata dal Moto Club Pesaro Tonino Benelli e Registro Storico Benelli, in collaborazione con Benelli QJ, Regione Marche e Comune di Pesaro, è aperta a tutte le marche e tipologie di motociclette.

L'edizione sarà organizzata in memoria dei grandi piloti Renzo Pasolini e Jarno Saarinen: quest’anno ricorre infatti il 50° anniversario dal tragico indicende al Gran Premio delle Nazioni di Monza, in cui i due piloti persero insieme la vita.

Il programma

Come sempre la Benelli Week sarà ricca di tour motociclistici alla scoperta delle bellezze delle Marche, con visite a borghi storici e ai luoghi di cultura più rappresentativi della regione. Inoltre, sarà anche occasione di vedere su strada le nuove TRK 702 e TRK 702X. Di seguito il programma:

  • Lunedì 11 settembre: tour su due ruote sulle strade del Monte Cucco;
  • Martedì 12: tappa ad Offagna, dove si avrà la possibilità di effettuare una visita culturale al borgo di origini medievali;
  • Mercoledì 13: Monte Nerone, grande classico dei tour della Benelli Week ed una tappa molto amata da tutti i partecipanti;
  • Giovedì 14: viaggio sui Monti Sibillini, emblema del territorio marchigiano, attraversando i crinali delle province di Macerata, Fermo e Ascoli Piceno e con arrivo previsto a Castelluccio di Norcia;
  • Venerdì 15 settembre: si raggiungono Montecerignone e Tavullia, sulle tracce della Linea Gotica, dove la storia ha lasciato un segno indelebile. Non mancherà l’occasione di fare tappa nella città di Valentino Rossi.
  • Sabato 16 settembre: tour dedicato al Monte Catria, altra perla naturalistica delle Marche. Dopo aver raggiunto la vetta, tutti i partecipanti potranno poi visitare il Monastero di Fonte Avellana, luogo di culto e di cultura;
  • Domenica 17 settembre: gran finale della manifestazione con l’evento a calendario ASI “La Musica della Moto” – Memorial Luciano Battisti, durante la quale si percorreranno le strade più affascinanti del territorio pesarese, fino a raggiungere il caratteristico borgo di Mombaroccio e il santuario del Beato Sante.

Durante la giornata del 17 ci sarà anche la possibilità di assistere ad una rappresentazione Rossiniana, poi di nuovo tutti in sella per raggiungere Candelara e Gradara e raggiungere il lungomare pesarese percorrendo la strada Panoramica: qui come ogni anno, a partire dal sesto tornante, il gruppo di motociclisti sarà guidato da tre motociclette Benelli da Gran Premio degli anni ’60 e ’70, appartenute al collezionista Luciano Battisti.

BENELLI: FINO A DICEMBRE LA PROMOZIONE “EASY RIDER 2023” ANCHE PER TRK 702

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Gli eventi di EICMA 2025: è tutto pronto per l'82ª edizione

L'appuntamento è a Fiera Milano Rho dal 6 al 9 novembre, con nove padiglioni attivi e un'area esterna da 60.000 mq

Moto vendute online: il nuovo acquisto parte da uno schermo

La vendita delle moto sul web è fenomeno in crescita lenta e costante. Anche se il digitale non potrà sostituire l’emozione di toccare la moto prima di comprarla