ANCMA contro Matteo Salvini: "La riforma del Codice va contro le bici"

L'Associazione si è dichiarata assolutamente non d'accordo sulla proposta del Ministro di rendere obbligatori assicurazione, targa, casco e frecce

ANCMA contro Matteo Salvini: "La riforma del Codice va contro le bici"

Pubblicato il 8 giugno 2023, 12:45

L'Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori (ANCMA) esprime una "profonda preoccupazione" in risposta alle dichiarazioni odierno del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, riguardo alla riforma del Codice della Strada. In una nota diffusa successivamente, l'Associazione annuncia di schierarsi contro la proposta di rendere obbligatori per le biciclette l'assicurazione, la targa, il casco e le frecce di segnalazione

SCARICHI MOTO: NUOVE REGOLE CONTRO LA MANOMISSIONE FACILE

Il comunicato di ANCMA

“Si tratta di misure che non vanno nella direzione di ottenere maggiore sicurezza, per la quale – si legge nel comunicato - serve un impegno strutturale ed educativo a tutela di chi utilizza la bicicletta, che è un utente debole della strada”.

“Abbiamo già avuto modo di inviare lo scorso marzo una lettera dettagliata al ministro competente, attraverso la quale – ha rimarcato il presidente di ANCMA Paolo Magrinon solo abbiamo sottolineato il valore del comparto ciclo, che in Italia genera un volume d’affari di oltre 3,2 miliari di euro, ma abbiamo anche evidenziato che il nostro sarebbe l’unico Paese in Europa, dove tra l’altro l’utilizzo della bici è ampiamente più diffuso che in Italia, ad introdurre questi obblighi”.

 “Il nostro Paese – ha concluso Magri – ha un grande potenziale di attrattività cicloturistica, ha un mercato che cresce, è uno dei primi produttori di biciclette nell’eurozona, esprime un tessuto imprenditoriale d’eccellenza fatto da oltre 250 piccole e medie imprese, per l’80% insediate fra Veneto, Lombardia e Piemonte. L’associazione è a disposizione del Governo in maniera costruttiva, ma per come è stata annunciata, questa riforma sembra oggi più contro la diffusione della bicicletta, che a favore di una maggiore sicurezza sulle strade: penalizzare la leadership della nostra industria sarebbe un autogol”.

IN ITALIA È ANCORA BICI MANIA: 1,7 MILIONI DI UNITÀ VENDUTE NEL 2022

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La BMW R18 firmata da Papa Leone XIV è stata venduta all'asta per 130.000 euro

Il ricavato della vendita verrà utilizzato per costruire una scuola in Madagascar, dove i bambini sono normalmente costretti a lavorare nelle miniere

Dainese: arrivano nuovi investitori per ripartire

HPS Investment Partners e Arcmont Asset Management diventano azionisti di maggioranza. Il CEO Sánchez: “Siamo nella migliore posizione per crescere e creare valore a lungo termine”