Dal 2024 le Dolomiti avranno un limite d'accesso per i veicoli

Il piano, presentato dai governatori di Veneto, Trentino Alto Adige e Belluno, è stato pensato in vista delle Olimpiadi invernali del 2026

Dal 2024 le Dolomiti avranno un limite d'accesso per i veicoli

Pubblicato il 7 marzo 2023, 10:58

Il 2026 per l'Italia sarà un grande anno. Lo stivale infatti ospiterà i 25° Giochi olimpici invernali e i festeggiamenti saranno previsti sia nella città di Milano che a Cortina d'Ampezzo. Un momento incredibile e anche molto emozionante, che però richiede un'accurata preparazione. Il Governo ha deciso che fra le norme che verranno attuate ci sarà anche la “Zona a basse emissioni delle Dolomiti", che limiterà l'accesso alla zona montana a partire già dal 2024.

Le province di Alto Adige, Trentino, Belluno e Veneto hanno sfruttato l'occasione e presentato ad ottobre del 2022 un piano, in cui hanno richiesto di stabilire un sistema di prenotazione per raggiungere i passi Pordoi, Gardena, Sella e Campolongo, con la speranza che questo modus operandi rimanga anche dopo i Giochi Olimpici.

Meno inquinamento e più serenità

Fra i primi a parlare è stato proprio il presidente Luca Zaia, il quale ha detto che "In alcuni momenti dell'anno, in inverno e in estate, abbiamo i passi che sono in difficoltà. Non è solo una questione di traffico e di ingorghi, ma è anche una questione di inquinamento e di sostenibilità".

Anche il vicegovernatore dell'Alto Adige Daniel Alfreider si è espresso in merito, dichiarando alla testata tedesca TGR Tagesschau: "Vogliamo meno rumore, vogliamo meno emissioni e questo richiede una nuova costruzione giuridica. I nostri avvocati e i nostri legali ci stanno lavorando insieme al ministero".

Se questa linea sarà ufficialmente approvata, partirà dal 2024. L'Italia non è stata però l'unica a proporre un progetto simile: anche Germania e Francia ad esempio hanno avanzato queste richieste con lo scopo di ridurre il rumore. 

STOP AI TERMICI DAL 2035: TUTTO RIMANDATO

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mondo moto: le notizie dal mondo del mese di ottobre 2025

L'Italia spicca all'esterno, tanto nell'Honda Customs Contest 2025 quanto in Giappone all’Expo 2025 di Osaka. Ecco le principali novità dall'universo delle due ruote di questo mese

Ducati si avvia a celebrare i 100 di storia: un secolo di passione, innovazione e velocità

Nel 2026 la casa bolognese taglia l'importante traguardo. Per l'occasione un logo speciale e un World Ducati Week indimenticabile racconteranno una avventura emozionante da Borgo Panigale