L'intelligenza artificiale manderà in pensione i designer di moto?

L'evoluzione di intelligenze artificiali come ChatGPT e DALL-E 2 sta portando a una rivoluzione dell'arte e dei lavori legati ad essa. Nel mentre, su internet, compaiono decine di esempi di moto generate da algoritmi. I designer automotive sono una specie in via d'estinzione?

Michele LallaiMichele Lallai

13 gen 2023

DALL-E 2 si descrive come l'intelligenza artificiale che può creare immagini realistiche e arte da una descrizione in linguaggio comune. In sostanza, il sistema accetta un testo con le caratteristiche dell'immagine che vogliamo avere, espresso in modo discorsivo, e in pochi secondi riesce a creare l'immagine che vogliamo secondo sua libera interpretazione. I risultati sono sbalorditivi in quanto a realismo e fedeltà al testo di generazione. Chi ci sta giocando su internet, ultimamente, sta realizzando anche auto e moto molto convincenti per stile e caratteristiche.

A che punto siamo con la tecnologia

Di recente vi abbiamo mostrato le immagini della "Tesla Cyberbike", un esempio di cosa - al momento - i nuovi sistemi di generazione d'immagini riescono a fare con un testo abbastanza descrittivo e di facile interpretazione da parte dell'intelligenza artificiale. Non siamo ancora al realismo totale, ad esempio per quanto riguarda la ciclistica, ma il sistema sviluppato da OpenAI (l'azienda che sviluppa intelligenze artificiali dal 2015 e che ha tra i soci fondatori Elon Musk) e altri nuovi algoritmi che eseguono lo stesso tipo di conversione testo/immagini, usano principi di "machine learning": più li si usa e più dati vengono collezionati, più loro imparano e più si perfezionano autonomamente. 

Un enorme passo avanti lo si sta notando nelle immagini di auto. Appena il sistema fu rilasciato, le linee delle vetture erano poco precise sia come forme che proporzioni, ma con gli utenti che provano e riprovano con testi diversi, siamo arrivati a dettagli di livello quasi fotorealistico. Per quanto riguarda le moto è solo questione di tempo, in qualche settimana o qualche mese probabilmente avremo la possibilità di generare moto verosimili sotto tutti i punti di vista.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading