Pelè, il re del calcio che rese famosa la Honda CG 125

La leggenda, appena scomparsa, è stato il volto del Marchio di Tokyo in Brasile negli anni '70

Pelè, il re del calcio che rese famosa la Honda CG 125

Pubblicato il 30 dicembre 2022, 10:38 (Aggiornato il 30 dicembre 2022, 11:22)

Sebbene oggi sia davvero raro vedere un calciatore in sella a una moto, per via delle stringenti clausole contrattuali che vietano ai professionisti di guidare una due ruote, negli anni ’70 non era così. E anche una leggenda del calcio come Pelè, scomparso il 29 dicembre 2022, non ha saputo resistere al fascino del motociclismo. Suo è anche il merito di aver avuto un certo peso sul successo di Honda in Brasile.

Tutti volevano la moto di Pelè

La sua prima moto, infatti, è stata una CG 125 del 1976. Pelè viene chiamato proprio dalla Casa giapponese per prendere parte a una campagna pubblicitaria sulla prima generazione del modello e anche per inaugurare lo stabilimento di Honda a Manaus, città brasiliana, con la CG 125 che ne inaugura la linea di produzione. È fu Soichiro Honda a chiedere al re del calcio di diventare il volto Honda in Brasile: una sfida accettata e vinta. Da allora, i brasiliani vogliono “la moto di Pelè”, di colore arancione.

La fama del campione fa guadagnare alla CG 125 la reputazione di moto robusta, economica e facile da mantenere: un esemplare che parla quindi a tutti. Il modello del 1976 era spinto da un motore 4T da 124 cc che erogava 11 CV a 9.000 giri/min. Il design era quello tipico dell’epoca per Honda, con linee morbide e rotonde, che andavano ad esaltare gli elementi circolari della motocicletta come il faro rotondo, il cruscotto e i dettagli cromati.

HONDA, DOPO LA SCRAMBLER CL 500 ECCO LA SORELLINA 250

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mondo moto: le notizie dal mondo del mese di ottobre 2025

L'Italia spicca all'esterno, tanto nell'Honda Customs Contest 2025 quanto in Giappone all’Expo 2025 di Osaka. Ecco le principali novità dall'universo delle due ruote di questo mese

Ducati si avvia a celebrare i 100 di storia: un secolo di passione, innovazione e velocità

Nel 2026 la casa bolognese taglia l'importante traguardo. Per l'occasione un logo speciale e un World Ducati Week indimenticabile racconteranno una avventura emozionante da Borgo Panigale