Parigi, finita la pacchia: parcheggio a pagamento anche per le moto

L'amministrazione comunale ha già annunciato che le norme entreranno in vigore già da settembre. Le multe varieranno da 25 a 37,5 euro

Parigi, finita la pacchia: parcheggio a pagamento anche per le moto

Pubblicato il 29 agosto 2022, 12:41

Strisce bianche o strisce blu, in Italia i conducenti dei mezzi a due ruote possono tranquillamente parcheggiare senza doversi preoccupare di pagare la sosta. Finora anche in altri paesi d'Europa è stato così, come in Francia dove però le cose stanno per cambiare: dal prossimo settembre vietata la sosta libera e il pagamento sarà obbligatorio.

IN MOTO COL CANE O IL GATTO? SI PUÒ, MA ATTENZIONE ALLE REGOLE!

Zero tolleranza da subito

Attenzione residenti e turisti della Ville Lumière che viaggiano in moto, in scooter o in motorino, perchè le nuove regole (che entreranno in vigore a brevissimo) porteranno a multe salate in caso di violazione. Da settembre infatti, così come le automobili, anche motocicli e ciclomotori (tranne quelli elettrici) dovranno pagare il parcheggio che ammonta a 3 euro l'ora negli Arrondissement dal primo all'undicesimo (il centro città), mentre nelle zone più periferiche il costo sarà di 2 euro l'ora. Si potrà pagare tramite gli appositi parchimetri o attraverso le applicazioni ParkNow o Flowbird. Per residenti e lavoratori ovviamente sono previste agevolazioni, con un costo variabile tra 770 e 990 euro a seconda del quartiere dove ci si trova a parcheggiare. Il comune di Parigi ha già avvertito che non ci sarà alcun periodo di tolleranza per l'ignoranza dell'entrata in vigore della legge e che quindi scatteranno subito le contravvenzioni in caso di regole non rispettate. Le cifre potranno variare dai 37,5 euro dal primo all'undicesimo Arrondissement, 25 euro per tutti gli altri.


SOGNI DI FINE ESTATE, LE NOVITÀ PER IL 2023: CHE MOTO VEDREMO IN AUTUNNO?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La BMW R18 firmata da Papa Leone XIV è stata venduta all'asta per 130.000 euro

Il ricavato della vendita verrà utilizzato per costruire una scuola in Madagascar, dove i bambini sono normalmente costretti a lavorare nelle miniere

Dainese: arrivano nuovi investitori per ripartire

HPS Investment Partners e Arcmont Asset Management diventano azionisti di maggioranza. Il CEO Sánchez: “Siamo nella migliore posizione per crescere e creare valore a lungo termine”