Piero Angela, quando diceva: "Vivrei fino a 200 anni ma in moto e una bionda in sella"

Scomparso all'età di 93 anni il noto giornalista e divulgatore scientifico. Famoso oltre che curioso un suo desiderio raccontato a La Stampa. Ma anche gli appelli alla sicurezza sulle strade

Piero Angela, quando diceva: "Vivrei fino a 200 anni ma in moto e una bionda in sella"

Pubblicato il 13 agosto 2022, 12:36 (Aggiornato il 13 agosto 2022, 17:41)

"Buon viaggio papà", ha postato Alberto Angela sui suoi profili social annunciando la scomparsa del padre, oggi 13 agosto, all'età di 93 anni.

Nato a Torino nel 1928, Piero Angela aveva iniziato la sua carriera giornalistica in Rai come cronista radiofonico, divenendo poi inviato e conduttore del tg.
La sua grande popolarità è legata ai suoi programmi di divulgazione scientifica, da Quark a Superquark per citare i più importanti.

In una intervista rilasciata nel 2017 a La Stampa aveva candidamente dichiarato: "Vivere fino a 120 anni è un incubo, non un progresso. La maggioranza è composta da pensionati con molti acciacchi e poche opportunità". Poi il giornalista si lascia un po' andare e rivela: "A me piacerebbe arrivare anche a 200 anni, ma solo se potessi farlo in motocicletta e con una bionda sulla sella posteriore."

ANGELA: "METTI IN MOTO LA TESTA"

Famoso anche un suo intervento per quel che riguarda la sicurezza stradale, soprattutto in vista delle vacanze estive, dove da sempre si registrano - ahinoi - tanti incidenti su strada: "Non accendete solo il motore, mettete in moto anche la testa", l'appello del giornalista.

Buon viaggio Professore!

TOP 10, come si riconosce un motociclista quando non è in moto

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ducati si avvia a celebrare i 100 di storia: un secolo di passione, innovazione e velocità

Nel 2026 la casa bolognese taglia l'importante traguardo. Per l'occasione un logo speciale e un World Ducati Week indimenticabile racconteranno una avventura emozionante da Borgo Panigale

La BMW R18 firmata da Papa Leone XIV è stata venduta all'asta per 130.000 euro

Il ricavato della vendita verrà utilizzato per costruire una scuola in Madagascar, dove i bambini sono normalmente costretti a lavorare nelle miniere