Assicurazioni moto, in arrivo aumenti per oltre 500mila motociclisti

Il provvedimento ha reso operativa l’estensione del meccanismo: ANCMA ha chiesto un confronto

Assicurazioni moto, in arrivo aumenti per oltre 500mila motociclisti

Pubblicato il 27 luglio 2022, 16:02

Altre preoccupazioni per i motociclisti, che oltre al carburante devono pensare pure alle assicurazioni in aumento, conseguenza del ddl Concorrenza. Il motivo? Il provvedimento ha reso operativa l’estensione del meccanismo CARD (Convenzione tra Assicuratori per il Risarcimento Diretto), a cui oggi aderiscono le imprese assicurative italiane, anche quelle operanti in Italia con sede legale in altri Paesi europei, e che prevede un aumento dei premi per oltre 500mila motociclisti assicurati fuori da questa procedura. Per questo motivo Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) ha chiesto un confronto.

CARD: di cosa si tratta

Subiranno le conseguenze “anche i motociclisti assicurati nel CARD” che “già oggi pagano alcuni ‘oneri di sistema’ che pesano per circa il 30% sul premio assicurativo. Questa prospettiva – si legge in un comunicato stampa appena diffuso ANCMA – rende necessaria un’azione di riforma del CARD stesso come recentemente dichiarato anche dallo stesso presidente dell’IVASS Luigi Signorini”. 

Nello specifico, il risarcimento diretto CARD (che è stato introdotto nel 2007) prevede che il conducente che subisce un incidente non venga risarcito dall’assicurazione del responsabile del sinistro, bensì dalla propria: quest’ultima, a sua volta, riceverà in un secondo momento un rimborso forfettario dall’assicurazione del conducente che ha causato l’incidente. Se da una parte questo meccanismo ha generato negli anni effetti positivi sui premi assicurativi e, soprattutto, sui tempi del risarcimento nel settore auto, dall’altra (come dimostrato da uno studio commissionato da ANCMA all’Università LUISS), può generare effetti distorsivi sulle polizze per le due ruote, perché la rigidità del meccanismo di rimborso a forfait non si adatta agli incidenti motociclistici, che presentano, tra l’altro, anche un elevato tasso di danni alla persona. 

FURTI MOTO E SCOOTER IN AUMENTO: I MODELLI PIÙ RUBATI IN ITALIA

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Falsi caschi “Made in Italy”: sequestrati 144 mila pezzi non sicuri

Operazione “Non ci casco” della Guardia di Finanza di Torino smaschera rete che importava caschi e accessori dall’Asia

BMW richiama la R 1300 RT in Nord America: ma sono solo tre moto

Una mini campagna per un probabile difetto al cardano che potrebbe causare incidenti. Pochissime moto coinvolte ma che non sono state lasciate indietro