Furti moto e scooter in aumento: i modelli più rubati in Italia

Campania e Lazio le regioni dove avvengono più furti di veicoli, mentre i malviventi prediligono gli scooter: l'Honda SH è al vertice di questa particolare classifica

Furti moto e scooter in aumento: i modelli più rubati in Italia

26 lug 2022

Campania, Lazio, Puglia, Sicilia e Lombardia. Sono queste le regioni in cui avvengono più furti di auto e moto in Italia. Nello specifico, un furto su quattro avviene in Campania, mentre è il Lazio la regione in cui i ladri sono più bravi a far sparire le tracce di se stessi e dei mezzi rubati. È quanto emerge dal "Dossier sui Furti di veicoli" elaborato da LoJack Italia, società specializzata in soluzioni telematiche per l'automotive e il recupero dei veicoli rubati.

COME TI RUBO LO SCOOTER IN 3 MINUTI E DI GIORNO: È ACCADUTO A NAPOLI

Motoveicoli rubati in Italia nel 2021: i dati

LoJack Italia ha analizzato i dati forniti dal Ministero dell'Interno relativi al 2021, evidenziando che rispetto al 2020, anno caratterizzato dalla pandemia, lo scorso anno i furti sono passati da 102.708 all'anno a 104.372. Protagoniste sono le auto, le moto e gli scooter, meno i mezzi pesanti e i furgoni. Analizzando nello specifico le due ruote, sono stati 26.707 i motoveicoli rubati, di cui solamente il 36% è stato recuperato. I furti sono aumentati un po' in tutto il Paese, ma vi sono alcuni picchi. In Campania, per esempio, i furti sono cresciuti del 7%, mentre il Lazio "vanta" il primato del tasso di recupero più basso a livello nazionale. In questa regione infatti solo il 30% (contro il 37% nazionale) dei mezzi sottratti viene restituito al legittimo proprietario. Seguono la Puglia (14.498 furti), la Sicilia (13.180) e la Lombardia (11.636).

Gli scooter più rubati nel 2021

Relativamente agli scooter, i cinque modelli più rubati vedono in cima alla classifica l'Honda SH (5.196 unità rubate nel 2021): in generale, uno scooter su 5 rubato è questo modello. Segue al 2° posto, con 1.393 furti, il Piaggio Liberty. Il podio è completato dallo Scarabeo di Aprilia (1.236), mentre la cinquina si conclude con la Vespa (1.067) e il Piaggio Beverly (989).

FURTO LAMPO: IN FILA PER UN PANINO MA GLI RUBANO LO SCOOTER VIDEO

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ducati e Ferrari portano la Motor Valley in Giappone: protagoniste all’Expo di Osaka

La Panigale V4 Tricolore affianca la 296 GTS nel Padiglione Italia, per raccontare al mondo le eccellenze italiane e i valori che la rendono unica

Royal Enfield One Ride 2025, 40mila motociclisti uniti dal “Pure Motorcycling”

Più di 60 i Paesi coinvolti nella 14ª edizione dell’evento, celebrazione globale fatta di passione e guida responsabile