Triumph Speed Twin Breitling Edition, ispirata alla Thunderbird 6T

La moto sarà prodotta in edizione limitata in soli 270 esemplari e arriverà nelle concessionarie il prossimo maggio al prezzo di 19mila euro

Triumph Speed Twin Breitling Edition, ispirata alla Thunderbird 6T

Pubblicato il 25 febbraio 2022, 12:58

“Dalle grandi collaborazioni nascono grandi moto” è il motto perfetto che può descrivere il frutto della partnership tra Triumph e Breitling, la Speed Twin Breitling edition, basata sulla celebre Thunderbird 6T degli anni ’50. La particolarissima colorazione e l’attenzione al dettaglio, questa moto realizzata in edizione limitata presenta un fascino accattivante.

TRIUMPH, UN ANNO IN PIÙ DI GARANZIA PER LA TIGER 1200

I ruggenti anni 50'

Il colore scelto per la sua realizzazione è il blu policromatico, colore ricreato utilizzando un campione della vernice degli anni ’50. Per il gioco cromatico sono state utilizzate tecniche come il miscelamento di diverse tonalità, dettagli realizzati a mano e con rifiniture in jet black sul faro anteriore e sui fianchetti laterali. Grande attenzione è stata dedicata alla sella in pelle traforata nera: le cuciture presentano dei contrasti grigi e lo stemma Breitling ricamato. Il quadro strumenti è ovviamente un richiamo agli orologi realizzati negli stabilimenti del marchio svizzero. Le sospensioni sono firmate Ohlins.

Ogni esemplare realizzato sarà caratterizzato da un numero di serie e affiancato da un certificato di autenticità firmato da Nick Bloor ceo di Triumph e Georges Kern, CEO di Breitling. Il modello arriverà nelle concessionarie il prossimo maggio ad un prezzo di 19mila euro. Gli acquirenti potranno anche acquistare il cronografo Breitling Top Time Triumph limited edition personalizzato.

TRIUMPH TIGER SPORT 660, GLI ACCESSORI PER VIAGGIARE SENZA PENSIERI

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GasGas dice addio alla Spagna: verrà trasferita interamente in Austria

La notizia era nell'aria fin dall'acquisizione da parte di KTM, ed è finalmente arrivata la chiusura definitiva degli stabilimenti spagnoli. Ora l'azienda verrà gestita interamente a Mattighofen

Gli eventi di EICMA 2025: è tutto pronto per l'82ª edizione

L'appuntamento è a Fiera Milano Rho dal 6 al 9 novembre, con nove padiglioni attivi e un'area esterna da 60.000 mq