Le 10 moto cinesi da tenere sottocchio nel 2023

Ben lungi dall’essere una nicchia, il mercato delle moto cinesi è una realtà ormai consolidata e lo sarà sempre di più nei prossimi anni

24 gen 2023 (Aggiornato il 25 gen 2023 alle 14:25)

Prima li abbiamo derisi, mentre ci copiavano, poi li abbiamo accolti e ora…ci fanno paura. Stiamo parlando dei costruttori di moto cinesi, ormai capaci di proporre moto in linea con i gusti europei. Basta guardare la classifica delle moto più vendute in Italia: la Benelli TRK 502 regna incontrastata, e anche se porta il nome di un’azienda italiana è realizzata in Cina.

Non chiamatele più "cinesate"

Un po’ scopiazzando, un po’ investendo, il risultato è che oggi le aziende cinesi sono tutt’altro che una nicchia, e sempre più si affermeranno nel mercato. Abbiamo stilato una lista di moto (in ordine cronologico) da tenere sottocchio nel 2023, includendo non solo quelle esplicitamente cinesi ma anche le aziende che, appoggiandosi ad aziende colossali, producono tutto nel far east.

In Moto (nel) 2023: le novità che non vediamo l'ora di provare

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SRT700S e SRT700SX: cresce la gamma adventure/crossover di QJ Motor

Debutto in italia per due proposte dedicate al turismo, dotate di motore bicilindrico da 70 CV, freni Brembo, sospensioni Marzocchi e dotazione premium. Tris di valige e protezioni laterali inclusi nel prezzo

Benelli BKX 300 S: arriverà nelle concessionarie in estate

Dotata di un monocilindrico che eroga 29,2 CV, la moto è dedicata ai giovani piloti che desiderano una moto versatile in strada e fuoristrada