Kawasaki a EICMA 2022: green al quadrato

Il verde è sempre stato il colore totem della Casa giapponese. Oggi ancora di più, visto il forte impegno sul fronte della carbon neutrality

Kawasaki a EICMA 2022: green al quadrato

Diego D'AndreaDiego D'Andrea

8 nov 2022 (Aggiornato il 10 nov 2022 alle 09:52)

Tra i top brand è probabilmente quello che, più di tutti, si sta dando da fare sulla via dell’evoluzione, a caccia di alternative per il futuro al classico motore endotermico. Lo dimostra sicuramente la Z a propulsione elettrica svelata in anteprima a Intermot. Lo conferma, a EICMA, il presidente di Kawasaki Motors Corporation, Hiroshi Ito, che durante la kermesse meneghina ha presentato una gamma di nuovi modelli e prototipi, rivelando maggiori dettagli rispetto alla visione aziendale rivolta al traguardo della neutralità carbonica.

NINJA ELETTRICA

Innanzitutto, Mr Ito ha introdotto la versione Ninja della Z già mostrata a Colonia: alimentate tramite doppia batteria con una capacità massima di 3,0 Kw/h, entrambe le moto rispettano le normative sulla patente A1 e saranno in vendita nel 2023. Ancora più interessante, però, in anteprima europea, è stato l’unveiling del prototipo di motocicletta ibrida, in grado di passare rapidamente e facilmente dal motore a combustione interna a quello elettrico, che arriverà in gamma, in versione definitiva, già nel 2024.

RIVOLUZIONE A IDROGENO

Non sono mancati, poi, mezzi meno motociclistici e più orientati alla mobilità alternativa, come il triciclo elettrico "Noslisu". Ma per chi ama guardare lontano, una delle novità più interessanti è stata sicuramente il propulsore sperimentale a Idrogeno, basato sul motore Ninja H2 Supercharged, che utilizza l’iniezione diretta e l’idrogeno gassoso compresso come carburante. La carrellata sulle novità “green” - tutte sotto il cappello del nuovo simbolo, Go with Green Power - si è infine conclusa con la piccola Elektrode, motocicletta elettrica per il fuoristrada, già venduta in Nord America. 

GRANDI NOVITÀ ANCHE PER I MOTORI "TRADIZIONALI"

Per quanto riguarda l’attuale linea di modelli, è stata mostrata in anteprima la Ninja H2 SX con alcuni aggiornamenti di dettaglio, che vanno ad affiancare tecnologie avanzate come i sensori radar anteriori e posteriori di serie. Mr.Ito, infine, ha chiarito che nel biennio 2024-2025, Kawasaki prevede di introdurre, a livello globale, 30 motociclette con motore a combustione interna. Di cui circa la metà rispetteranno le normative europee e saranno quindi commercializzate anche sul nostro mercato. E noi, non vediamo l’ora di scoprirle!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SRT700S e SRT700SX: cresce la gamma adventure/crossover di QJ Motor

Debutto in italia per due proposte dedicate al turismo, dotate di motore bicilindrico da 70 CV, freni Brembo, sospensioni Marzocchi e dotazione premium. Tris di valige e protezioni laterali inclusi nel prezzo

Benelli BKX 300 S: arriverà nelle concessionarie in estate

Dotata di un monocilindrico che eroga 29,2 CV, la moto è dedicata ai giovani piloti che desiderano una moto versatile in strada e fuoristrada