Guida all’acquisto: 5 icone della golden age Superbike sul mercato dell’usato

Guida all’acquisto: 5 icone della golden age Superbike sul mercato dell’usato
Siete appassionati di moto ma tutta la tecnologia di oggi vi da la nausea? Volete una sportiva vera ma non ve ne fate nulla di 200 CV sotto il sedere? Ecco quello che fa per voi

15.09.2025 09:50

Honda VTR 1000 SP1: la sfida a Ducati

Nel 2000 Honda volle dimostrare che anche un V2 poteva vincere, e lo fece con la VTR 1000 SP1. Il bicilindrico da 999 cc, capace di circa 136 CV, era accompagnato da un telaio rigido a doppio trave in perfetto stile giapponese e da una guida impegnativa, quasi brutale, che però in mano ai campioni faceva la differenza. E se diciamo campioni, ci riferiamo ai grandi Colin Edwards e Aaron Slight.

La VTR SP1 è per sempre legata all'ambiziosa sfida che Honda lanciò al dominio Ducati, ingegnerizzando un V2 raffinatissimo per sfidare l'Italia ad armi pari, e che la portò al titolo mondiale nel 2000. Honda e Ducati ci regalarono duelli entrati nella leggenda come la mitica sfida Edwards-Bayliss di Imola 2002.

Oggi questa Honda è una sportiva da intenditori, con quotazioni già molto alte tra i 9.000 e i 13.000 euro per pezzi intonsi. Le SP2 successive sono altrettanto ambitissime.

Rewind, Honda VTR SP-2 FOTO

Rewind, Honda VTR SP-2 FOTO

Evoluzione della SP-1 fu la risposta Honda allo strapotere Ducati con la bicilindrica in SBK. Grazie alle Sp-1 e SP-2 Honda battè la "Rossa" sul suo stesso terreno e con Colin Edwards vinse due mondiali tra le derivate di serie

Guarda la gallery
thumbnail

*Vai a pagina successiva per scoprire l'ultima Superbike icona della "golden age"

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento