Per chi vuole qualcosa di diverso da tutto il resto. Entrambe le moto montano il motore Rotax E-Power, un’unità raffreddata a liquido che eroga una potenza di picco di 47 CV (35 kW) e una coppia massima di 72 Nm, con la possibilità di optare anche per una versione da 11 kW, pensata per i neopatentati con patente A1. Rispetto alle altre 125, però, le prestazioni sono su un altro livello, perchè la naked accelera da 0 a 100 km/h in soli 3,8 secondi, mentre la Origin impiega 4,3 secondi per raggiungere la stessa velocità.
La batteria, cuore pulsante di ogni elettrica, è un’unità agli ioni di litio da 8,9 kWh, per Pulse 160 km in ambito urbano e 119 km nel ciclo misto, mentre la più pesante e avventurosa Origin scende rispettivamente a 145 km e 114 km. Certo, per averle serve sborsare molto più che per una classica 125: la Pulse parte da 16.299 euro, sua sorella Origin da 16.899 euro... provate a vedere che reazione avrà vostro padre con queste cifre!
Per il test completo e per sapere con quali voti ha superato il nostro SottoEsame clicca QUI: Test Can-Am Pulse e Origin: puro divertimento elettrico
Test Can-Am Origin e Pulse: LE FOTO DELLA PROVA
Sono due elettriche innovative, belle da guidare e ben fatte, ma nonostante la tecnologia avanzatissima soffrono della limitata autonomia e di un prezzo elevato. Sono prodotti esclusivi dedicati principalmente alla città
Guarda la gallery
5 di 5
Link copiato