Top5: le Honda 125 sportive che hanno fatto storia

Tra le leggende delle 125 a 2 tempi è impossibile non citare Honda, che con la sua NS 125 F ha dato inizio al filone e l'ha preseguito con alcuni dei modelli più ricchi di personalità, in controtendenza alle concorrenti europee

16.06.2022 14:07

NSR125R

Come è successo per la NS, anche la NSR ha ricevuto una sua versione carenata denominata NSR125R. Nel 1989 è entrata ad affiancare in gamma la scarenata, offrendo la stessa base tecnica e meccanica (progetto JC20) e impreziosendola di una protezione aerodinamica necessaria anche per chi voleva usarla in pista (e nel campionato Sport Production). Pur essendo meno originale della F, la R offriva una interpretazione della sportiva carenata diversa da quella che si vedeva nelle concorrenti europee, e il vestitino attillato con il doppio faro anteriore, e la carena che si raccordava al serbatoio/codone quasi a creare una monoscocca ininterrotta, era un tocco raffinato. Anche il "ponte" che scavalcava la piastra di sterzo era un guizzo futuristico e azzeccato. Fu un successo sul mercato, e le prestazioni erano paragonabili alla F, benchè si perse qualcosa in termini di potenza massima e velocità, a causa della revisione della curva di coppia e potenza che venne spostata verso il basso per una migliore sfruttabilità su strada. Ne fu prodotta anche una versione SP in tiratura limitata con particolari più racing per correre nella Sport Production.

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento