Che sia un'esigenza o una scelta stilistica, avere una ridotta distanza da terra è per molti una prerogativa. Orientiamoci tra le proposte molto diverse del mercato
A pari merito con la Rebel 500 per l'altezza della sella da terra, ma completamente diversa per tutto il resto, troviamo l'interpretazione bavarese sul tema cruiser. La R 18 è una moto giunonica con un design raffinato ed una pulizia formale ai limiti della commozione. Basta fermarsi ad osservare il suo mega boxer da 1.802 cc per meravigliarsi del lavoro certosino fatto dai progettisti BMW. Quando si prova, poi, la morbida coppia di ben 158 Nm ad appena 3.000 giri non si può certo restare indifferenti. Ve l'abbiamo mostrata qui. La seduta bassa è proprio una scelta di stile e non di convenienza, perché non si tratta di una moto alla portata di tutti. È impegnativa per il peso, 345 kg, e per il prezzo che parte da 22.990 euro. Meglio affidarla a mani esperte.
A chi la consigliamo?
Consigliamo la R 18 agli estimatori del motore boxer raffreddato ad aria che qui trova la sua massima espressione. Si tratta di una meccanica che oltre a risvolti nella guida e nell'estetica ne ha anche a livello pratico: le pedane sono necessariamente più centrali rispetto alle altre cruiser e non è possibile montarle avanzate. Questo va sicuramente a vantaggio di una dinamica che lascia a bocca aperta specie in considerazione della mole importante.