Suzuki GSX-R 1000: regina tra le regine

Arrivata nel 2001, la maxi di Hamamatsu fece subito centro per guida e prestazioni, dopo più di 20 anni la "gixxer" è ricordata come un riferimento in fatto di equilibrio e tecnica

29.04.2020 10:51

GSX-R 1000 2007

Forte dell’impegno e i successi in SBK in Suzuki mettono mano nuovamente al progetto, apportando un aggiornamento, seppure meno radicale di quello del 2005. La nuova GSX-R 1000 vede affinamenti in ogni comparto: il motore ora eroga 185 CV ed è dotato di mappature per il controllo della potenza ed erogazione. Arriva anche un ammortizzatore di sterzo adattivo (che indurisce l’idraulica all’aumentare della velocità). La nuova norma Euro 3 impone l’uso di un doppio silenziatore e questo contribuisce a fare lievitare il peso di 6 Kg. Il telaio viene rivisto per compensare alcune criticità rilevate sul precedente disegno, soprattutto nei punti più sollecitati. Le moto ben si comporterà in SBK dove con Max Biaggi contese il titolo fino all’ultima gara a James Toseland e la Honda CBR 1000 RR.

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento