La QJ Motor SRK 800 RR è la scelta ideale per chi cerca una sportiva vera ma accessibile: perfetta come prima carenata, offre una guida coinvolgente senza essere estrema. L’ergonomia azzeccata, il motore pastoso e la ciclistica comunicativa la rendono adatta sia alla strada sia ai primi passi in pista.
Con un listino sotto i 9.000 euro, la versione oggetto del test ha un ottimo rapporto qualità/prezzo: concreta, ben rifinita, pronta a farsi usare davvero. È la moto giusta per chi non ha pregiudizi e sa guardare oltre i marchi storici: per chi cerca sostanza, più che apparenza.
Non è pensata per chi vive a cronometro o pretende il blasone di un logo premium, ma per chi vuole divertirsi, crescere tecnicamente e godersi ogni curva. Una sportiva onesta, che parla chiaro.
Indice:
Per il test completo e per sapere con quali voti ha superato il nostro SottoEsame clicca QUI: Prova, QJMotor SRK 800 RR: i voti del #SottoEsame
Per scoprire, invece, quali sono le riflessioni "di pancia" fatte direttamente dopo il test clicca qui QJ Motor SRK 800 RR: le opinioni di InMoto "fuori dai denti".
Per scoprire, invece, gli ultimi aggiornamenti della QJ Motor SRK 800 RR, clicca qui: Dalle piste del mondiale alla strada
Condizioni ambientali banco prova:
Il calcolo del voto medio viene effettuato “pesando” in maniera diversa le varie voci della pagella. Le voci "Estetica" e "Dotazione" valgono ciascuna il 10% del totale, la voce "Prestazioni" vale il 20%, le voci "Uso" e "Guida" valgono ciascuna il 30%. In questo modo viene dato il giusto risalto all’aspetto dinamico di ogni moto provata, composto da un maggior numero di voci rispetto a quello statico. Il voto al "Prezzo" (valutato in rapporto alla qualità offerta) entra in gioco solo alla fine, con un “peso” fisso di un sesto sul totale.
*Per scoprire il paragone con le sue concorrenti e scoprire il video del test vai a pag. successiva
1 di 2
AvantiLink copiato