Il motore di media cilindrata e la visione proiettata alla sportività, rendono la Tornado 550 ideale sia nel traffico cittadino, sia per chi vuole concedersi un’uscita fuori città sui passi più conosciuti o – perché no? – per chi vuole scatenarsi in una giornata tra i cordoli di una pista.
Una moto versatile, pronta a soddisfare un pubblico ampio. La posizione comoda che fa stare “dentro alla moto”, così come l’altezza della sella e i semimanubri non estremi, vanno bene anche per una guida cittadina e rendono la moto più stabile ed equilibrata nella gestione da fermo o nelle manovre a bassa velocità.
Caratteristiche molto apprezzate in strade più veloci, tortuose e collinari come tra i cordoli di una pista, sono la sua scorrevolezza e la semplicità nella gestione in curva. Intuitiva, precisa in ingresso e in uscita, risulta una moto semplice da gestire ma divertente da guidare, per chi ha esperienza ma anche per il neofita che vuole avvicinarsi al mondo dei cordoli, senza avere una moto troppo impegnativa.
Per il test completo e per sapere con quali voti ha superato il nostro SottoEsame clicca QUI: Test Benelli Tornado 550: i voti del #SottoEsame
Per scoprire, invece, quali sono le riflessioni "di pancia" fatte direttamente dopo il test clicca qui Benelli Tornado 550: le opinioni di InMoto "fuori dai denti".
Moto Sportive: le novità in arrivo nel 2025
Benelli Tornado 550: le FOTO della prova
Un nome iconico che resta scolpito che ritorna dopo molti anni a calcare l'asfalto di un vero circuito con la nuovissima sportiva Benelli Tornado 550: una nuova moto nata per soddisfare la richiesta di un prodotto che sia in grado di unire una guida sportiva restando però fedele alla versatilità e al comfort nell'utilizzo quotidiano.
Guarda la galleryLink copiato