Benelli Tornado, un nome iconico, scolpito nella storia, che ritorna dopo molti anni a calcare l’asfalto di un vero circuito con la nuova 550: una moto nata per soddisfare la richiesta di un prodotto capace di unire la guida sportiva alla versatilità e al comfort nell’uso quotidiano.
Di seguito, l’analisi dettagliata nel consueto #SottoEsame, con le prime impressioni di guida in pista e i voti assegnati a design, contenuti tecnici, resa dinamica e rapporto qualità/prezzo. Sul numero prossimo numero di InMoto, invece, la descrizione e la prova completa sull’Autodromo di Modena, con approfondimenti esclusivi.
Le linee scolpite e aggressive, le superfici elaborate e moderne richiamano quelle della sorella naked, il tutto arricchito da carene caratterizzate da una forte tridimensionalità, che conferiscono alla moto un carattere unico e accattivante. Le forme compatte sono evidenziate da linee taglienti che partono dal frontale, attraversano il serbatoio e arrivano alla coda. Distintiva è l’estetica anteriore, con il plexiglass che ingloba quasi totalmente il frontale, dominato dai DRL del gruppo ottico, disegnati con una firma luminosa ispirata alle zanne di un leone, simbolo storico di Benelli. Colorazioni moderne e accattivanti: Midnight Black, Tech Silver, Pure White.
VOTO 7.5
Il motore 500cc, già protagonista delle best-seller Benelli, evolve in un nuovo bicilindrico parallelo da 554cc, capace di erogare 41,2 kW (56 CV) a 8.250 giri/min e una coppia massima di 54 Nm a 5.500 giri/min, conforme alla normativa Euro 5+.
Il telaio a traliccio in acciaio sfrutta il motore come elemento stressato, per un buon equilibrio tra peso e rigidità. Tuttavia, i 198 kg in ordine di marcia non passano inosservati.
All’anteriore, una forcella Marzocchi a steli rovesciati da 41 mm completamente regolabile, mentre il posteriore adotta un forcellone collegato direttamente all’ammortizzatore (senza interposizione di leveraggi), anch’esso regolabile.
L’elettronica è completa: Traction Control disattivabile, TPMS, connettività Bluetooth e Wi-Fi, navigatore con mappa cartografica e due Riding Mode (Normal e Sport).
VOTO 7
La sella, posta a 800 mm da terra, offre una posizione "dentro la moto", sportiva ma gestibile anche da fermi. I semimanubri leggermente rialzati migliorano il comfort del busto, mentre le pedane non troppo arretrate assicurano una posizione di guida adatta sia alla guida sportiva che all’utilizzo quotidiano o su percorsi montani e collinari.
VOTO 7
Tra i cordoli, la Tornado 550 diverte: posizione e pedane favoriscono l’inserimento in curva, anche se il serbatoio risulta leggermente ingombrante. In uscita, la risposta del motore è pronta e fluida, rendendo la guida scorrevole e intuitiva. Con il Traction Control disattivato, la moto diventa ancora più coinvolgente ma sempre gestibile. In staccata si dimostra precisa e composta, grazie anche all’impianto frenante anteriore Brembo a pinze radiali.
Nel tratto rettilineo si sfruttano tutte le marce, ma il limitatore entra in modo deciso tra la quarta e la quinta, penalizzando leggermente l’allungo: 1000 giri in più avrebbero giovato alla progressione.
VOTO 7.5
Con 56 CV e 54 Nm, la Tornado 550 si rivolge a neofiti e a chi cerca una media cilindrata capace di regalare emozioni autentiche da sportiva. Disponibile da maggio 2025 al prezzo di 6.490 euro f.c.. In arrivo anche la versione depotenziata (35 kW).
VOTO 7.5
Benelli Tornado 550: le FOTO della prova
Un nome iconico che resta scolpito che ritorna dopo molti anni a calcare l'asfalto di un vero circuito con la nuovissima sportiva Benelli Tornado 550: una nuova moto nata per soddisfare la richiesta di un prodotto che sia in grado di unire una guida sportiva restando però fedele alla versatilità e al comfort nell'utilizzo quotidiano.
Guarda la galleryDivertente, intuitiva e facile da guidare, la Tornado 550 riesce a coniugare uso quotidiano e guida tra i cordoli. Il design moderno, l’estetica curata e le colorazioni vivaci la rendono ideale per un pubblico giovane, in cerca di emozioni vere con una cilindrata non impegnativa.
VOTO 7
Benelli TRK 702, 702 X e 502 X: valigie incluse nel prezzo fino a Settembre 2025
Link copiato