Ducati XDiavel V4: per chi è (e per chi non è)

L'abbiamo messa alla prova, analizzando a fondo pregi e difetti, ecco a chi si rivolge davvero questa moto: chi è l'acquirente ideale?

29.08.2025 ( Aggiornata il 29.08.2025 09:51 )

È una moto pensata per chi nutre una sana e legittima voglia di non passare inosservato. La nuova XDiavel V4, forte del suo design distintivo, si rivolge a quella clientela che fa anche dell’immagine una parte essenziale del proprio essere motociclista.

Ma non solo.
È una scelta valida anche per chi cerca tanta sostanza oltre all’apparenza. Perché la muscle cruiser di Ducati, grazie alle sue doti di comfort e alla sorprendente efficacia dinamica, rappresenta una valida opzione per chi non vuole rinunciare a qualche ora di sano divertimento in sella.

A patto, certo, di accettare qualche compromesso con la sua natura di cruiser: bassa, lunga, con pedane avanzate e una guida diversa da quella a cui i ducatisti più sportivi sono abituati.

Perfetta infine anche per chi ama il lifestyle su due ruote, tra aperitivi sul mare e curve di montagna.

thumbnail

Ducati XDiavel V4: altri approfondimenti

Per il test completo e per sapere con quali voti ha superato il nostro SottoEsame clicca QUI: Test, Ducati XDiavel V4: i voti del #SottoEsame

Per scoprire, invece, quali sono le riflessioni "di pancia" fatte direttamente dopo il test clicca qui Ducati XDiavel V4: le opinioni di InMoto "fuori dai denti".

Se vi interessa scoprire le dichiarazioni del il Product Sponsor della  Casa bolognese per scoprire cosa rappresenta questa moto a Borgo Panigale, a chi si rivolge e che concetti esprime, trovate l'intervista qui XDiavel V4, Rocco Canosa: "La Ducati che non ti aspetti ma riconosci subito"

Se vi interessa scoprire, invece, com'è cambia la V4 rispetto alla V2; trovate l'approfondimento qui Ducati, XDiavel V4 Vs. V2: Come Cambia

Ducati XDiavel V4: le foto della prova

Ducati XDiavel V4: le foto della prova

L'ultimo bicilindrico a V che resisteva nella gamma alta di Ducati, la XDiavel, ha lasciato il listino in favore della nuova versione V4 con meccanica e ciclistica derivata dalla già conosciuta ultima serie Diavel. Linea muscolosa e scolpita, pedane avanzate e un’altezza sella di appena 770 mm per un’ergonomia rilassata: detta così, la nuova XDiavel V4 non sembra discostarsi molto dalla precedente V2. In realtà, sotto certi aspetti — non solo tecnici — il mood della “sport cruiser” bolognese mantiene la sua indole senza stravolgimenti rispetto al passato. Tuttavia, grazie al nuovo V4 Granturismo che ora campeggia al centro, tutto evolve e, per quanto possibile, diventa più sportivo  

Guarda la gallery

 

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento