Moto, le notizie dal mondo del mese di Agosto 2025

Moto, le notizie dal mondo del mese di Agosto 2025

Tutte le novità dell'ultimo mese: curiosità e fatti per gli appassionati delle due ruote di ogni parte del globo

 

Goffredo Bagnoli

27.08.2025 ( Aggiornata il 27.08.2025 11:26 )

Siamo abituati a ricevere notizie riguardanti il mondo dei motori che riguardano l'Italia, ma cosa succede in questo settore oltre i confini del nostro Paese?

GRAN BRETAGNA - Poche moto, siamo inglesi

Il mercato motociclistico britannico è in forte crisi: nel primo semestre 2025 le immatricolazioni sono scese a 51.186 unità, il livello più basso degli ultimi 20 anni, con un calo del 17,1%. Il segmento scooter crolla del 19,7%, le moto del 16,2%, mentre gli elettrici crescono del 33,2% ma restano marginali. Honda resta leader (-6,6%), Triumph passa al secondo posto nonostante un calo del 26,5%, superando Yamaha (-20,9%). 

SPAGNA - Il re della Baja

Lo spagnolo Lorenzo Santolino (Sherco 450) ha dominato la Baja España Aragón, vincendo tutte le tappe e chiudendo primo assoluto tra le moto. Alle sue spalle il belga Neels Theric (Kove) che regala al marchio cinese il miglior risultato di sempre, e lo spagnolo Alonso Trigo (KTM).
La gara, disputata su un percorso molto tecnico e veloce, ha visto anche nella classe Maxitrail la vittoria di Joan Pedrero, su Harley-Davidson Pan America

Harley-Davidson Pan America 1250 ST: le opinioni di InMoto "fuori dai denti" 

AUSTRIA - Ripartenza a pieno regime

La KTM ha annunciato la ripresa della produzione a pieno regime su cinque giorni lavorativi. I primi modelli a uscire dalle linee saranno quelli della gamma off-road, seguiti da KTM 690 Enduro R e 690 SMC R. Il CEO Gottfried Neumeister ha ringraziato i dipendenti per dedizione e spirito di squadra, riconoscendone il ruolo decisivo nella ripartenza. L’azienda punta ora a qualità, clienti e sviluppo di nuovi modelli

CINA - Una media veloce ed economica

La Voge RR 500 S è una sportiva a quattro cilindri in linea di 475 cc, che dichiara 76 CV a 12.500 giri e velocità massima di 219 km/h. Offre 47 Nm di coppia, con l’80% già disponibile a 5.000 giri, distribuzione a bilancieri “finger follower”, albero motore forgiato e trattamenti DLC. Ha telaio tubolare in acciaio, forcellone in alluminio, interasse di 1.385 mm, freni Nissin e traction control.

Costa in Cina l’equivalente di circa 3.500 euro, e per ora non arriverà in Europa. 

INDIA - Un nuovo colosso

Ather Energy, marchio indiano di motociclette elettriche fondato nel 2013, è oggi il quarto più importante in India e decimo al mondo. Nel primo semestre 2025 ha venduto 94.816 scooter (+80,9%) ed è entrata in Nepal, puntando a 200.000 unità nell’anno. Oggi produce a Hosur (capacità 420.000 veicoli) e prepara due nuove piattaforme: lo scooter EL e la moto Zenith, in avvio dal 2026 nello stabilimento di Aurangabad. 

NORVEGIA - Italia davanti a tutti!

L’Italia si conferma regina del mototurismo mondiale vincendo per la sesta volta in sette edizioni il Rally FIM, disputato in luglio a Lillehammer (Norvegia). La squadra azzurra ha preceduto Svezia e Finlandia, con Francia e Belgio in top 5. A Lillehammer erano presenti 135 italiani. L’Italia ha conquistato inoltre tre Challenge: Belgio (più alto numero di Moto Club), FIVA (presenza di motocicli di oltre 20 anni) e Ungheria (maggior numero di passeggeri registrati). 

 

 

 

 

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento