Mai scelta fu più azzeccata. La presentazione stampa dell’Aprilia Tuono 457 avvenuta nel cuore dello stabilimento di Noale, accanto al Reparto Corse, è stato un chiaro segnale di ciò che ci attendeva. E così è stato. Aprilia, con la Tuono 457, ha fatto centro.
È un vero e proprio concentrato di divertimento adatto a tutti, dai più giovani che dopo il 125 vogliono iniziare ad entrare nel mondo dei grandi, a chi magari ha più esperienza ma – stufo della corsa ai cavalli che negli ultimi vent’anni ha portato i produttori a sfornare naked che superano i 200 – vuole tornare a godersi le pieghe, mollando i freni e lasciando scorrere la moto in curva come si faceva prima dell’avvento delle potenze da record e dell’elettronica.
Ci sarebbe piaciuto poter provare la moto con una forcella un po’ più sostenuta, chiudendo un po’ il precarico perché nella guida sportiva è sembrata un po’ troppo cedevole... ma soprattutto con delle gomme più aggressive rispetto a quelle di primo equipaggiamento, che ne avrebbero ulteriormente fatto emergere il carattere.
Per il test completo e per sapere con quali voti ha superato il nostro SottoEsame clicca qui: Test Aprilia Tuono 457 2025: i voti del #SottoEsame
Aprilia Tuono 457 2025: le foto del test
Look minimal che la rende subito riconoscibile. Gioca con “l’effetto nostalgia” inserendo un piccolo spoiler sotto il faro, omaggio ad una delle naked più iconiche della Casa di Noale la Tuono 1000 R del 2006.
Guarda la galleryLink copiato