Kawasaki Z900: per chi è (e per chi non è)

L'abbiamo messa alla prova, analizzando a fondo pregi e difetti, ecco a chi si rivolge davvero questa moto: chi è l'acquirente ideale?

William ToscaniWilliam Toscani

Pubblicato il 9 maggio 2025, 08:02 (Aggiornato il 9 maggio 2025, 10:46)

Come ogni naked dal piglio sportivo, la Z900 è una moto pensata per un pubblico soprattutto giovane (c’è anche la versione da 70 kW depotenziabile per patente A2) e in generale che ama divertirsi su tratti di strada ricchi di curve e tornanti, ancora meglio se con una bella infilata di “esse” più o meno veloci. Il DNA di questa Kawasaki è di quelli che invitano, quando possibile, a stuzzicare la manopola del gas. È un mezzo ideale per chi non si sente particolarmente attratto da carene e scomodi semimanubri. Qui la sportività è calibrata per godersi la strada, magari nel weekend, senza sacrifici per polsi e gambe.

Commuting quotidiano?

Inoltre, se si cerca un’alleata per il commuting quotidiano, viste le doti di agilità mostrate, oltre al motore che è un orologio per quanto sempre pieno e regolare nell’erogazione fin dai bassi regimi, questa “zetona” sa rendere pepato anche il tragitto più monotono.

Per il test completo e per sapere con quali voti ha superato il nostro SottoEsame clicca qui: Test Kawasaki Z 900: i voti del #Sottoesame

Per scoprire, invece, quali sono le riflessioni "di pancia" fatte direttamente dopo il test clicca quiKawasaki Z900: le opinioni di InMoto "fuori dai denti"

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Suzuki GSX-8TT: per chi è (per chi non è)

L'abbiamo messa alla prova, analizzando a fondo pregi e difetti, ecco a chi si rivolge davvero questa moto: chi è l'acquirente ideale?

Yamaha Ténéré 700 World Raid 2026 vs. 2025: Come Cambia

A guardarla sembra la stessa moto, ma solo affiancata alla precedente versione possiamo capire che il cambiamento è maggiore di quanto si possa immaginare