Top5: le migliori moto del 2025 per chi vuole spendere 30.000 euro

Se il vostro portafoglio è bello profondo, ci sono moto da sogno pronte a farvi provare emozioni mozzafiato. Ecco le 5 scelte da noi per il 2025

Michele LallaiMichele Lallai

17 gen 2025 (Aggiornato alle 15:56)

Il mercato moto di questo periodo bada molto alla sostanza e a mezzi che riescono a dare tanto facendo spendere relativamente poco. I piani alti delle classifiche europee, infatti, sono dominati da mezzi al di sotto dei 15.000 euro e  sembra che le grosse cilindrate siano solo comparse, con pochi modelli che ancora tengono botta per blasone e status, come ad esempio la BMW R 1300 GS.

E nonostante la tendenza alla "fascia bassa" sia palese, tutti i motociclisti sognano le top di gamma costose ma perfette e bellissime, ipertecnologiche e prestazionali. In questa fascia del lusso, c'è la nicchia del super lusso che consta di pochi modelli, alcuni di questi capaci di superare addirittura i 30.000 euro. Abbiamo preso proprio alcune di queste moto in considerazione, escludendo dal nostro calcolo le versioni a tiratura limitata (troppo facile mettere una Serie Oro di MV o una CVO di Harley Davidson) e moto più popolari ma riempite fino all'orlo di accessori (La stessa R 1300 GS e la Multistrada V4, per esempio, possono superare i 30k se ben acchittate). Unici extra ammessi: valigie e top case.

Honda Goldwing DCT

Lei è la regina delle moto esagerate, con un motore a 6 cilindri boxer 1800 e un'impostazione di guida da ammiraglia vera. Non esistono moto più comode di lei e il suo blasone arriva da una storia lunghissima che mette le radici negli anni '70, quando il primo modello a 4 cilindri boxer ha debuttato sul mercato. 

Nell'ultima versione la Gold Wing è dotata di un sistema multimediale da auto di lusso, l'ultima e affinata versione del cambio automatico DCT a doppia frizione e tutta una serie di accessori adatti a rendere ogni viaggio una vera e propria esperienza di lusso.

Quanto costa la Honda Goldwing DCT

Il prezzo, ovviamente, è all'altezza dell'esclusività del prodotto, e benchè parta da appena sotto i 30.000, basta aggiungere l'immancabile baule da 61 litri per far salire il prezzo a 31.800 euro, al netto dei pacchetti optional.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading