Morbidelli, nuova vita con Keeway: la Cina per il sogno di Giancarlo

Morbidelli, nuova vita con Keeway: la Cina per il sogno di Giancarlo

Morbidelli ha una storia fatta di corse, e il sogno del patron Gianfranco di realizzare una moto di serie non si è mai realizzato. Ci penserà la Cina a concretizzarlo, grazie a MBP che lancerà per la prima volta il marchio sul mercato

03.10.2024 16:48

Il reparto corse di Morbidelli

La Morbidelli aveva moto competitive e tecnici validi, così nel 1973 arrivò anche un pilota di livello altissimo, Angel Nieto, che nonostante le performance in sella alla nuova 350 quattro cilindri 2 tempi non riuscì a brillare per via dei numerosi problemi tecnici incontrati. C’era la necessità di tornare sulla giusta strada, non solo delle prestazioni ma anche dell’affidabilità, e nel 1974 il nuovo tecnico tedesco Jorg Moller rivisitò pesantemente la 125 che riuscì a conquistare per la prima volta il Mondiale l’anno seguente con Paolo Pileri e l’Italiano con Pier Paolo Bianchi. A quelle iridi si aggiunsero i Mondiali conquistati nel 1976 e ’77 da Bianchi nella 125 e quello di Mario Lega nella 250, sempre nel ’77.

Negli anni seguenti abbiamo visto correre anche il prototipo Morbidelli 500 a quattro cilindri in quadrato, che finì terzo nel mondiale del 1979 pilotato da Graziano Rossi, ma fu proprio questo progetto – il più ambizioso – a prosciugare le casse del reparto corse che, per la mancanza di risultati di rilievo, fu costretto a chiudere nel 1982, lasciando proseguire l’attività di famiglia unicamente con i macchinari per lavorare il legno.

Il tarlo della motocicletta, però, non lasciò mai gli uffici di Pesaro, e nel 1992 fu realizzato il prototipo V8 dotato di motore a 8 cilindri di 848 cc che sconvolse il mondo delle due ruote. Era un concept di sport touring disegnato da Pininfarina che avrebbe potuto raggiungere la produzione, ma che a causa degli elevati costi per la sola prototipazione di tre esemplari non vide mai la strada della serie.

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento