Honda Transalp: storia di come è cambiata la XL dal 1985 a oggi

A 36 anni dal primo modello la endurona di Tokyo è ritornata sui listini e con un'eredità importante, quella di moto che ha saputo scrivere un pezzo di storia delle due ruote rubando i cuori di migliaia di motociclisti

Redazione - @InMoto_it

15.12.2022 11:11

La terza serie XL700V

L'ultima Transalp della dinastia (terza o quarta serie, decidete voi) è la XL700V, che nel 2007 ha cambiato ancora una volta aspetto e ha introdotto un aggiornamento meccanico importante come il motore da 680cc e 60CV. Si trattava sempre di un bicilindrico a V da 52° ma questa volta dotato di iniezione elettronica e teste a 4 valvole per cilindro. Con queste caratteristiche è diventata senza dubbio la Transalp più morbida e facile da guidare, mentre l'estetica ha virato su qualcosa di inedito con il faro tondo anteriore e linee più osate, perdendo sia il tipico terminale a doppia uscita che le frecce integrate nella carena.

Nel 2013 il modello è uscito dai listini senza essere sostituito da una nuova serie. Le vendite sono andate a calare negli ultimi anni di produzione e i vertici Honda hanno preferito abbandonare il segmento delle globetrotter pensionando sia lei che l'Africa Twin.

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento