Honda Transalp: storia di come è cambiata la XL dal 1985 a oggi

A 36 anni dal primo modello la endurona di Tokyo è ritornata sui listini e con un'eredità importante, quella di moto che ha saputo scrivere un pezzo di storia delle due ruote rubando i cuori di migliaia di motociclisti

15 dic 2022 (Aggiornato alle 12:01)

La seconda serie XL650V

E' con la 650 del 2000 che la Transalp cambia in modo concreto per la prima volta. Il layout è sempre quello, ma il telaio a doppio trave è nuovo così come l'estetica - più morbida e avvolgente - mentre il motore 3 valvole riceve un boost di cilindrata e potenza raggiungendo i 647cc e 55CV. Gli elementi riconoscitivi come lo scarico alto a doppia uscita, le frecce integrate sulle fiancatine e la linea da tuttofare non mancano, il successo può continuare.

Chi ha scelto Transalp in quegli anni ha puntato a una moto concreta, collaudata e senza sorprese, un'affidabile compagna di vita e non solo di giretti nel weekend. Questa edizione ha avuto vita più breve rispetto alla 600, ma non ha di certo deluso le aspettative vendendo parecchie unità e ispirando altre moto di successo, Suzuki V-Strom 650 su tutte.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading