KTM 450 SMR 2026: più precisa, leggera, pronta a demolire i tempi in pista

La nuova moto “Ready to Race” evolve con aggiornamenti tecnici mirati, più controllo e nuove grafiche ispirate al mondo racing
KTM 450 SMR 2026: più precisa, leggera, pronta a demolire i tempi in pista

Antonio VitilloAntonio Vitillo

Pubblicato il 29 ottobre 2025, 11:51 (Aggiornato il 31 ott 2025 alle 10:58)

Quintessenza dello spirito Ready to Race della Casa austriaca, la KTM 450 SMR del 2026 nasce per la competizione pura. Ha nel cuore il collaudato monocilindrico SOHC da 450 cc, di potenza massima 63 CV, abbinato a un cambio PANKL a 5 marce e alla frizione antisaltellamento SUTER, entrambi utili a gestire il controllo nelle staccate più incisive.

WP regolabili senza attrezzi

Ad assicurare rigidezza, e feeling di guida ai massimi livelli, è deputato il telaio in acciaio idroformato, che è associato a sospensioni WP XACT: forcella a cartuccia chiusa da 48 mm e mono posteriore sono regolabili senza attrezzi, qualità che consente di personalizzare rapidamente il setup.

thumbnail

Omologata FIM 

Alcuni aggiornamenti funzionali derivano SX-F da cross, come il come il nuovo sistema di chiusura del tappo radiatore e la protezione del connettore del carburante. Per rimanere in linea con le nuove normative FIM sul limite acustico di 109 dB, KTM ha rivisto il sistema di iniezione elettronica, l’airbox e lo scarico, con il risultato di mantenere intatto il valore di potenza e migliorando la risposta del motore. A proposito di dotazione elettronica, vi sono il Traction e il Launch Control; i freni sono Brembo, i cerchi ALPINA, diametri 16,5” anteriore e 17”, gli pneumatici slick sono Metzeler SM K1, diverse sono le parti in alluminio lavorate CNC.

thumbnail

Nuova livrea

A livello estetico, la 450 SMR 2026 si distingue per la nuova livrea arancione con dettagli viola e giallo, telaio nero a polvere e sella in tinta. Tra le novità più interessanti vi è la possibilità di installare la Connectivity Unit Offroad (CUO), accessorio che, insieme all’app KTMConnect, permette di personalizzare mappature, sospensioni e manutenzione direttamente dallo smartphone. Inoltre, il nuovo GPS integrato nel parafango anteriore consente di analizzare traiettorie e prestazioni in tempo reale.
La KTM 450 SMR 2026 sarà disponibile da dicembre presso i concessionari al prezzo di 13.250 euro.

KTM 300 EXC Hardenduro 2026: la regina dell’estremo è ancora più efficace

thumbnail

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

KTM, arriva la nuova gamma 1390 Super Adventure: le ammiraglie pronte al debutto

La Casa di Mattighofen annuncia l'arrivo delle attese novità dedicate a chi macina chilometri. La famiglia 1390 dà appuntamento tra novembre e dicembre in concessionaria

Da Tokyo arriva la moto elettrica Honda del futuro

Il concept EV Outlier inedito che sviluppa il concetto elettrico in modo del tutto nuovo, con trazione integrale e uno stile unico ispirato dalla cultura manga giapponese